Operazione della Polizia Stradale: scoperte due stazioni di servizio abusive
UDINE – In seguito a controlli mirati, la Polizia Stradale ha individuato due stazioni di servizio nell’hinterland cittadino che effettuavano attività di gommista senza autorizzazione.
Verifiche sulle attività legate alla circolazione stradale
La Polizia di Stato di Udine, con l’attenzione concentrata sulla Sezione Stradale, sta continuando le verifiche per garantire il rispetto delle normative da parte degli operatori del settore automobilistico. Gli agenti si stanno focalizzando sugli aspetti amministrativi delle attività connesse alla circolazione stradale.
Attività abusive scoperte in due stazioni di servizio
Durante una serie di sopralluoghi, è emerso che due stazioni di servizio, autorizzate solo per la distribuzione di carburante e autolavaggio, stavano anche svolgendo operazioni di montaggio e smontaggio di pneumatici. Inoltre, sono stati trovati numerosi pneumatici fuori uso, presumibilmente per i cambi stagionali.
Sequestro di attrezzature e sanzioni elevate
Dopo le verifiche nei database, la Polizia ha confermato l’assenza di autorizzazione per l’attività di gommista. Di conseguenza, sono state comminate sanzioni amministrative di circa 2500 euro per ciascuna delle due attività e sono stati sequestrati due smontagomme e due equilibratrici per pneumatici.
Intensificati i controlli in vista dell’estate
I controlli continueranno nei prossimi mesi, soprattutto in previsione dell’aumento del traffico legato alla stagione estiva. L’obiettivo è garantire trasparenza e legalità nel settore automobilistico per tutelare la sicurezza pubblica.