Monfalcone si trasforma in un laboratorio scientifico
Anche quest’anno Monfalcone si prepara a diventare un laboratorio scientifico con la 15a edizione di Scienza Under 18, il Festival della comunicazione scientifica che, da giovedì 15 a sabato 17 maggio, animerà il centro di Monfalcone, con l’obiettivo di presentare i progetti scientifici elaborati dalle scuole ad altri studenti, ma anche ai cittadini e agli interessati di tutte le età.
Un’iniziativa – organizzata dall’associazione culturale “Scienza Under 18 Isontina” con la collaborazione e il contributo del Comune di Monfalcone, il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Carigo e il contributo della Banca di Credito Cooperativo della Venezia Giulia – che si snoderà tra piazza della Repubblica, dove verranno allestiti 15 stand, il Palazzetto Veneto e il Teatro comunale Bonezzi.
Il programma delle tante iniziative in calendario è stato presentato questa mattina dall’assessore all’Istruzione, Tiziana Maioretto, e dal presidente dell’associazione Scienza Under 18 Isontina, Giuliana Candussio, insieme a Marco Ghinelli in rappresentanza della BCC della Venezia Giulia.
“Un progetto che coinvolge le giovani generazioni, offrendo loro l’opportunità di avvicinarsi alla scienza in modo proattivo e creativo, e di diventare protagonisti della vita della comunità – ha evidenziato l’assessore Maioretto –.
Ringraziamo l’associazione Scienza Under 18 per l’impegno e la disponibilità, insieme a tutti coloro che stanno collaborando alla riuscita dell’iniziativa e alle tante realtà che si stanno avvicinando con entusiasmo.

