Muggia: Concerto dell’Epifania al Teatro Verdi
MUGGIA – Domenica 5 gennaio 2025, alle ore 17.30, il Teatro Verdi di Muggia ospiterà il tradizionale concerto dell’Epifania dell’Orchestra a Fiati “Città di Muggia”. Un evento imperdibile dal titolo “Ritorno dal Futuro – Una Befana… spaziale”, che promette di stupire il pubblico con un mix di musiche iconiche dei Pink Floyd, Queen, Europe, Elgar, Kachaturian e Van der Roost. Quest’edizione segna anche l’inizio del ventesimo anniversario dell’orchestra, che si prepara a festeggiare con un concerto che non solo celebra la musica, ma anche i giovani talenti locali.
Un viaggio musicale e di speranza
La performance, diretta da Andrea Sfetez, non sarà solo un viaggio musicale attraverso epoche diverse, ma anche un segno di speranza e augurio per un 2025 ricco di felicità. Come sempre, l’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” porterà sul palco il proprio repertorio tradizionale, ma quest’anno con un’aggiunta speciale: la partecipazione del Gruppo Rock e degli allievi delle Scuole di Musica “Luigi Mauro” e Serenade Ensemble. La serata si arricchirà di performance emozionanti e coinvolgenti, in un continuo intreccio di stili che spaziano dal rock al classico.
La Befana spaziale e le musiche celebri
Il tema del concerto, “Ritorno dal Futuro”, prende ispirazione dalla Befana che, questa volta, non arriva a cavallo della sua scopa, ma “dallo spazio”, a bordo di un razzo. Un’idea che si riflette nel programma musicale, che include alcune delle melodie più celebri dei Pink Floyd, come “Atom Heart Mother” e “Another Brick in the Wall”. Ma non solo: i brani iconici dei Queen, come “We are the Champions”, e degli Europe, con “The Final Countdown”, accompagneranno il pubblico in un’esperienza sonora ricca di energia e suggestioni.
La partecipazione dei giovani talenti locali
Il concerto di quest’anno avrà un’importanza speciale per i giovani allievi delle scuole di musica “Luigi Mauro”. Infatti, per molti di loro, sarà l’occasione di esibirsi per la prima volta su un palcoscenico di questa portata, come nel caso del coro che si esibirà insieme all’orchestra nell’interpretazione di “Another Brick in the Wall” dei Pink Floyd. Il coinvolgimento delle nuove generazioni di musicisti è una delle caratteristiche distintive di questo evento, che conferma l’impegno dell’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” nel promuovere la musica tra i giovani talenti.
Una serata di musica e tradizione
Oltre alle performance dei gruppi giovanili, l’Orchestra a Fiati eseguirà una selezione di brani che spaziano dal jazz al classico, tra cui “Round Midnight” di Monk, “Rock Out” di Huggens e la celebre “Marcia di Valdres” di Hanssen. La serata culminerà con il ritorno al passato con la “Marcia Arsenal” di Jan Van der Roost, un brano che la banda ha presentato al suo primo concerto, 20 anni fa, e che rappresenta il simbolo di una lunga e importante carriera musicale.
Un omaggio alla memoria di Adelio Sfetez
Come da tradizione, il concerto sarà anche dedicato alla memoria di Adelio Sfetez, fondatore dell’ex Banda Cittadina di Muggia e figura fondamentale nella vita culturale della città. La sua eredità musicale è ancora oggi viva attraverso l’Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, che ha portato avanti la sua visione di un’orchestra che unisce tradizione e innovazione.
Evento gratuito con sorprese inaspettate
L’ingresso al concerto è libero, grazie al patrocinio del Comune di Muggia – Assessorato alla Cultura. Il sipario si alzerà alle ore 17.30, e l’intero evento promette di essere un’esperienza unica, capace di coinvolgere tanto i più giovani quanto i più grandi, in un’atmosfera di festa e riflessione. Non mancheranno anche due sorprese inaspettate, che arricchiranno ulteriormente il programma musicale.