Un centenario di impegno e generosità a Pordenone
PORDENONE – Nonostante abbia raggiunto l’incredibile traguardo dei cento anni, Rino Marson, icona dell’imprenditoria locale e noto per la sua filantropia, conserva ancora lo stesso entusiasmo e slancio verso il futuro. Il 21 giugno scorso ha festeggiato il suo secolo di vita con un gesto straordinario: la donazione della sua storica residenza in via Meschio a Pordenone, che diventerà una struttura per anziani gestita dal Comune, con una capacità iniziale di dieci posti letto.
Una vita segnata da impegno, sacrificio e visione
Nato in un contesto di difficoltà economica, Marson ha affrontato le sfide sin dalla sua giovinezza. A soli dodici anni lavorava come calzolaio e frequentava le scuole serali Galvani, con la necessità di utilizzare la sua bicicletta per poter studiare. La sua storia è un esempio di tenacia e determinazione, come dimostra il suo miracoloso salvataggio durante il bombardamento del 1943 durante la Seconda guerra mondiale.
Successo imprenditoriale e spirito filantropico
Nel 1951 fondò l’Officina Rino Marson, un’azienda che presto divenne un punto di riferimento nel settore della meccanica di precisione e nella produzione di stampi. Collaborazioni con nomi prestigiosi come Savio e Zanussi conferirono al suo marchio reputazione di qualità e innovazione. Ha sempre sottolineato l’importanza del sostegno della moglie Santina, sposata nel 1956, definendola la sua “colonna portante”.
Anche dopo il suo ritiro nel 1997, Marson ha continuato a contribuire alla comunità locale con gesti significativi come la donazione di un organo alla Parrocchia di San Francesco nel 2009, un contributo di 200mila euro all’Istituto Kennedy nel 2015 per borse di studio e strumentazioni, e la recente donazione di un ecocardiografo all’associazione Amici del Cuore.
Nel corso della festa per il suo centenario, alla presenza di amici, conoscenti e autorità locali tra cui il sindaco Alessandro Basso, Marson ha condiviso un messaggio profondo: “Dormite poco, lavorate tanto e credete nei vostri sogni”. Un monito che riflette il suo approccio alla vita, sempre improntato all’azione e alla realizzazione personale.