A Marina Julia, il rinnovamento del litorale si mostra in tutto il suo splendore. Giusto in tempo per l’apertura della stagione estiva 2024, stanno volgendo al termine i lavori di ristrutturazione che hanno trasformato la scalinata d’accesso alla spiaggia e la piazzetta panoramica, offrendo un benvenuto rinnovato ai bagnanti.
Rifacimento e abbellimento delle strutture esistenti
La nuova pavimentazione in piastrelle sarà completata entro il fine settimana, seguita dall’installazione di tavoloni in legno che delimitano i terrazzamenti e il camminamento esterno lungo la spiaggia e le aree verdi. Fioriere appena posate sbocceranno presto, abbellendo l’accesso principale al litorale con una varietà di colori vivaci.
Ampliamento dell’area giochi per bambini
L’area giochi per bambini è stata ampliata e resa accessibile anche a persone con disabilità. Con l’aggiunta imminente di nuovi giochi, questa area promette di diventare un punto di ritrovo fondamentale per le famiglie in visita alla spiaggia.
Il nuovo pontile e le prospettive future
Il nuovo pontile, parzialmente completato, si estenderà per 116 metri entro l’estate 2025, includendo un’area ristoro con vista sul golfo di Panzano. Questa struttura non solo valorizza il panorama ma aggiunge anche un’importante infrastruttura al servizio dei turisti e degli appassionati di nautica.
Dichiarazioni del sindaco e strategie di sviluppo
Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ha sottolineato l’impegno nella promozione turistica del territorio, mirando a migliorare l’offerta ludica e sportiva e a stimolare le attività economiche legate al mare. La riqualificazione di Marina Julia fa parte di una strategia più ampia che ha già registrato un notevole aumento delle presenze, con picchi di 15.000 visitatori nei fine settimana estivi.
Preparativi per la stagione balneare 2024
Con l’avvicinarsi dell’estate, l’amministrazione ha definito le nuove norme per migliorare l’esperienza balneare. Tra queste, spiccano regolamentazioni mirate a mantenere il decoro e la funzionalità del litorale, come l’orario limitato per le operazioni di carico e scarico e il divieto di vendita ambulante sulla spiaggia.
Regolamentazioni e ordinanze per una gestione ottimale
L’ordinanza Balneare a Terra 2024 stabilisce i periodi di apertura degli stabilimenti e le norme per le concessioni demaniali, garantendo l’accesso e il divertimento sicuri a tutti i visitatori, inclusi quelli a quattro zampe, grazie alle aree specificamente dedicate.
Prospettive future e nuove concessioni
Le concessioni attuali sono prorogate fino al 30 settembre 2024. I nuovi bandi, che prenderanno avvio dal 1 ottobre 2024 fino al 1 ottobre 2039, sono orientati a rinnovare e migliorare le strutture esistenti, segnando un passo avanti nel continuo sviluppo del litorale di Marina Julia.