Monfalcone si prepara a riaprire la Galleria Rifugio
MONFALCONE, 2 aprile 2025 – Il 4 aprile 2025 sarà una data da segnare in agenda per i cittadini di Monfalcone, che potranno finalmente visitare la Galleria Rifugio, un luogo simbolo della memoria storica della città. Dopo un lungo intervento di recupero e valorizzazione, questo storico rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale sarà aperto al pubblico.
La Galleria Rifugio: un tuffo nella storia monfalconese
La lunga Galleria Rifugio, estesa per 270 metri e larga 6 metri, ha ospitato oltre 4.000 cittadini monfalconesi durante i bombardamenti del passato. Grazie agli sforzi del Comune di Monfalcone e del Consorzio Culturale del Monfalconese, questo luogo storico sarà riqualificato e restituito alla comunità, offrendo un’esperienza coinvolgente della storia della città.
Un evento imperdibile: la presentazione alla città
Per celebrare l’apertura, il 4 aprile si terrà una anteprima speciale della Galleria. Al mattino, gli studenti locali potranno partecipare a una presentazione multimediale condotta dalla dottoressa Marta Tasso del CCM, che approfondirà il ruolo cruciale del rifugio durante la guerra. Nel pomeriggio, la Galleria Rifugio sarà aperta al pubblico per permettere a tutti di esplorare il luogo prima del nuovo allestimento.
Un viaggio nel passato: storia e memoria
Tutti sono invitati a partecipare e a immergersi nella storia della città attraverso la Galleria Rifugio. Questa apertura rappresenta un’opportunità unica per rivivere le vicende e le emozioni di chi ha vissuto il rifugio durante la guerra.