Restituito alla Biblioteca Statale il prezioso volume del XVI secolo sottratto
TEOLO (PD) – La data del 15 maggio 2025 segna il ritorno alla Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Praglia di un importante libro del XVI secolo. Si tratta dell’opera di Orazio Torsellini dal titolo “Lavretanae Historiae libri qvinqve…” (1597), precedentemente sottratta e ora recuperata grazie all’intervento dei Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine.


Il prezioso ritrovamento
Il volume, parte del prestigioso patrimonio librario della Biblioteca di Santa Maria di Praglia, è stato individuato dai Carabinieri TPC in vendita su un sito di e-commerce. Nonostante il prezzo basso, l’ex libris sul frontespizio ha permesso di risalire alla sua origine nel Monastero di Praglia, facilitando il recupero. Il Direttore della Biblioteca Statale di Praglia ha confermato la proprietà del volume, che ora è tornato al suo posto.


Un passato travagliato e la restituzione alla biblioteca
Il volume, testimone di un periodo difficile per la Biblioteca dell’Abbazia di Santa Maria di Praglia, è stato venduto online e poi acquistato da un individuo in provincia di Belluno con precedenti per furti di libri antichi. Le indagini hanno rivelato questo passato turbolento, ma ora il volume è stato restituito alla sua giusta sede.


Il ritorno alla collettività
Il volume, di grande valore storico e culturale, è stato restituito alla Biblioteca Statale di Praglia, arricchendo la collezione bibliografica del nord Italia. L’intervento dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ha permesso di riportare questo bene nella sua sede originaria, dimostrando l’importanza della tutela del patrimonio culturale per la collettività.

