• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Realtà aumentate: teatro, danza e nuove tecnologie per raccontare la storia del confine Italia-Slovenia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
01/04/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Goriški Muzej, Gorizia, Interreg Italia-Slovenia, Notizie, Nova Gorica, Quarantasettezeroquattro, realtà aumentate, Teatro
Realtà aumentate: teatro, danza e nuove tecnologie per raccontare la storia del confine Italia-Slovenia
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo progetto culturale tra teatro, danza e tecnologia

Il progetto “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti”, frutto della collaborazione tra Quarantasettezeroquattro e Goriški Muzej, si prepara ad entrare nella fase operativa con una serie di eventi che combinano teatro, danza e innovazioni tecnologiche per narrare la storia del territorio in modo innovativo. Finanziato dall’Unione Europea tramite il Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, il progetto si propone di coinvolgere il pubblico in esperienze site specific, partecipative e bilingui, che si svolgeranno in sei residenze artistiche nei luoghi simbolici della storia del confine tra Italia e Slovenia.

Fu un contagio: la peste di Gorizia nel 1682

Il primo evento del progetto sarà lo spettacolo “Fu un contagio. Relazione sulla peste – Okužba. Poročilo o kugi”, a cura di UCCI UCCI (Salvatore Crucitti e Gloria Zeppilli). Questa rappresentazione, che si terrà all’aperto nel parco del castello di Kronberk a Nova Gorica, condurrà il pubblico attraverso gli eventi legati alla peste di Gorizia del 1682. Attraverso una narrazione immersiva, il pubblico sarà guidato da una voce che racconta gli avvenimenti legati alla peste, mettendo in luce le reazioni sociali e i comportamenti degli abitanti di fronte alla paura del contagio. Basandosi su documenti storici, inclusi il “Diario della peste” di Giovanni Maria Marusig, la performance si articolerà in micro-racconti che si svolgeranno in punti specifici del parco, creando un’esperienza emotiva che trasporterà i partecipanti nel passato. Le date degli spettacoli sono sabato 5 aprile alle 16, domenica 6 aprile alle 12 e domenica 13 aprile alle 10.30 e 16.

Più vicino da lontano: scoprire il confine attraverso il teatro

Il secondo evento del progetto si terrà sabato 12 aprile alla Casa Rossa di Gorizia. “Più vicino da lontano / Bližje od daleč” è un percorso guidato e partecipativo ideato da Silvia Viviani, che esplorerà la storia del confine tra il 1947 e il 1991. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire con materiali multimediali e di diventare protagonisti nella ricostruzione di un periodo storico complesso e ricco di storie personali e collettive. Questo evento mira a promuovere la conoscenza delle dinamiche del confine attraverso un’esperienza coinvolgente e rispettosa della memoria storica.

Un progetto che unisce storia e innovazione tecnologica

Il progetto “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti” si propone di esplorare la storia e la memoria del territorio in modo coinvolgente e innovativo, grazie all’utilizzo di tecnologie accessibili che consentono al pubblico di vivere esperienze emotive ma anche rigorosamente storiche. Ogni performance sarà legata a un luogo simbolico che rappresenta una specifica epoca storica, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sulle sfide del passato e di stimolare il dialogo e la riflessione sul futuro della regione. Il coinvolgimento di artisti e compagnie che combinano drammaturgia, teatro e danza con le moderne tecnologie offrirà al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Inaugurazione 34° Festival Internazionale Musica Sacra Pordenone: “Rut. Raccolti di speranza”
Cronaca

Inaugurazione 34° Festival Internazionale Musica Sacra Pordenone: “Rut. Raccolti di speranza”

24 Giugno 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: Premio Hemingway, Gusti Locali, Incontri Letterari, Beach Soccer, Concerto Ultimo
beach soccer

Eventi a Lignano Sabbiadoro: Premio Hemingway, Gusti Locali, Incontri Letterari, Beach Soccer, Concerto Ultimo

24 Giugno 2025
Mercatino Opicina: antiquariato, modernariato e artigianato artistico ogni quarto sabato del mese
artigianato

Mercatino Opicina: antiquariato, modernariato e artigianato artistico ogni quarto sabato del mese

24 Giugno 2025
Sport, natura e inclusione a Fagagna: la glicemia ci guadagna
attività fisica

Sport, natura e inclusione a Fagagna: la glicemia ci guadagna

24 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico
autista Ideal Service

Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico

24 Giugno 2025
Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso
camion bloccato

Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso

24 Giugno 2025
Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo
aggressione

Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo

23 Giugno 2025
Vandali danneggiano spiagge di Caorle: indagini e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge di Caorle: indagini e indignazione crescente

23 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile
Allerta meteo

Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Nosrat Zakaria, studentessa dell’ITST Kennedy di Pordenone, finalista al Premio Chiara Giovani 2025
Cronaca

Nosrat Zakaria, studentessa dell’ITST Kennedy di Pordenone, finalista al Premio Chiara Giovani 2025

23 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Giornata della Formazione Manageriale ASFOR 2025 a Trieste: Sostenibilità e Dimensioni ESG
Cronaca

Giornata della Formazione Manageriale ASFOR 2025 a Trieste: Sostenibilità e Dimensioni ESG

18 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025
Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea
Cronaca

Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea

21 Giugno 2025
Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo
aggressione

Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo

23 Giugno 2025
Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria
arnaldo pomodoro

Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria

24 Giugno 2025
Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025
audiovisione

Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025

11 Marzo 2025

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21