L’attenzione e l’analisi dell’attualità sono i fulcri del nuovo ciclo di appuntamenti R_Evolution LAB, organizzato dal Teatro Verdi di Pordenone in collaborazione con il main partner CiviBank. Questa serie di eventi, che quest’anno esplora il tema delle diverse generazioni, porta in scena voci autorevoli per offrire una visione ampia e autentica della società contemporanea.
Il ciclo di appuntamenti: un viaggio attraverso le generazioni
Il primo appuntamento, in programma per mercoledì 12 marzo alle 19.00 al Teatro Verdi, avrà come protagonista la conduttrice e scrittrice Serena Dandini, nota pioniera della satira televisiva. Il suo intervento, intitolato “La magia e il mistero della giovinezza ieri e oggi”, inviterà il pubblico a riflettere sulle differenze e i tratti comuni tra le diverse generazioni, esplorando l’evoluzione della giovinezza nel corso del tempo. La giornalista e scrittrice Marianna Aprile, voce lucida e incisiva dell’attualità, condurrà l’incontro, come per tutti gli appuntamenti della rassegna.
Un’opportunità di incontro con l’autrice
Alla fine dell’incontro, nel foyer del Teatro, sarà allestito un bookshop e un Meet corner, dove Serena Dandini sarà disponibile per firmare copie del suo ultimo romanzo “C’era la luna” (edito da Einaudi). Il libro, che esplora l’educazione sentimentale, politica e sessuale di una giovane adolescente degli anni Sessanta, trasporta il lettore nella magia e nel mistero della giovinezza di quell’epoca, tra feste, proteste, risate e risvegli drammatici.
I prossimi appuntamenti della rassegna
Il ciclo di appuntamenti di R_Evolution LAB proseguirà il 2 aprile con la presenza di Beppe Severgnini, editorialista del Corriere della Sera, che esplorerà il fenomeno dei nuovi giovani, ovvero i boomer che cercano l’eterna giovinezza. A chiudere la serie di incontri, il 9 maggio, sarà lo scrittore e regista Walter Veltroni, che analizzerà il delicato passaggio di testimone tra le generazioni e i cambiamenti culturali e sociali che stanno ridefinendo il nostro tempo.
Un percorso pluriennale sul cambiamento sociale
R_Evolution LAB è un progetto pluriennale che si propone di esplorare i cambiamenti sociali in modo interdisciplinare e originale. Negli anni precedenti, la rassegna ha affrontato temi cruciali come il mondo del lavoro, l’inverno demografico e la situazione dell’Europa. Nel 2025, l’attenzione si concentrerà sull’evoluzione delle relazioni generazionali, un tema che ha profonde implicazioni sulla società, la cultura e le dinamiche sociali.
Informazioni per partecipare
Per partecipare agli eventi, è possibile acquistare i biglietti online sul sito del Teatro Verdi di Pordenone (www.teatroverdipordenone.it) o direttamente in biglietteria. Inoltre, durante la rassegna, il Caffè Licinio sarà aperto dalle 18.30 e, al termine degli incontri, sarà possibile partecipare a un buffet speciale con prodotti enogastronomici del territorio al costo di 20 euro a persona, previa prenotazione in biglietteria poiché i posti sono limitati.