• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Comunità

Progetto Scintille: rigenerazione urbana nei quartieri di San Giacomo e Maddalena

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
19/06/2025
in Comunità, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Rete Falische, rigenerazione urbana, San Giacomo, Scintille, spazi verdi, Trieste, Udine
Progetto Scintille: rigenerazione urbana nei quartieri di San Giacomo e Maddalena
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cinque aree verdi da rigenerare nei quartieri di San Giacomo e Maddalena

UDINE – L’iniziativa della Rete Falische, che unisce le realtà attive nei quartieri di San Giacomo e Maddalena, accoglie con entusiasmo il progetto comunale Scintille per la rigenerazione urbana. Questo progetto si concentra sulla riqualificazione di cinque aree verdi e sociali nei due rioni più popolosi, al fine di creare spazi più accessibili, verdi e vivibili per rafforzare la comunità e promuovere uno stile di vita sano.

La voce della comunità e le aspettative dei cittadini

Il progetto prevede interventi in aree centrali per la vita dei quartieri come l’ex centro civico di San Giacomo in via Caprin, l’ex stabilimento di disinfezione in via Marenzi, l’area esterna del Centro Diurno Marenzi, il Giardino Basevi in via San Giacomo in Monte e il Giardino Pincherle in Strada di Fiume. Questi spazi, da tempo in attesa di riqualificazione, sono stati oggetto di richieste da parte di comitati civici e associazioni locali.

Focus su bambini, adolescenti e mobilità sostenibile

Serena Rosso di Maddalena Vive ha ricordato la raccolta di 350 firme per un’assemblea popolare volta a chiedere la trasformazione dell’ex stabilimento di disinfezione di via Marenzi in una piazza verde pubblica e panoramica. Marco Stebel, del Comitato Insieme per San Giacomo, ha sottolineato la mancanza di spazi sociali nel quartiere e ha espresso la speranza di aprire una Casa di Comunità con funzioni culturali e sociali.

Partecipazione e festa di comunità

Patrizia Clementi di CEST Trieste ETS ha evidenziato l’importanza di rendere più accessibile il Giardino Pincherle, particolarmente per le persone con disabilità che frequentano i servizi del centro. Alessio Scala (CIOFS) e Riccardo Taddei (SMaC) hanno auspicato che il progetto tenga conto delle esigenze dei giovani, offrendo spazi dedicati e promuovendo una mobilità più sostenibile intorno alle scuole per favorire camminate e percorsi ciclabili.

Un progetto di comunità per migliorare la qualità della vita

Paolo Pessato ha sottolineato il lavoro di ascolto e raccolta di opinioni con oltre cento interviste strutturate per identificare i bisogni reali della comunità. Federico Zadnich ha annunciato una festa nel Giardino Maddalena di via del Molino a Vento 123, sabato 21 giugno dalle 16 alle 19, con animazioni per bambini, momenti di incontro per adulti e un’assemblea alle 17.30 per discutere insieme del futuro dei quartieri. Alla festa sono stati invitati l’assessore Babuder e la presidente della Circoscrizione Novel.

La Rete Falische invita tutti i residenti a partecipare attivamente, proponendo idee e suggerimenti per rendere Scintille un progetto condiviso e concreto che risponda ai desideri della cittadinanza e migliori effettivamente la vita quotidiana nei quartieri di San Giacomo e Maddalena. Per informazioni e contatti: Rete Falische, telefono 3701306904.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Vacanze in famiglia tra mare e montagna: tre hotel top nel Nordest italiano
BELLUNO

Vacanze in famiglia tra mare e montagna: tre hotel top nel Nordest italiano

8 Luglio 2025
Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo
Cronaca

Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo

8 Luglio 2025
Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre
Cronaca

Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo
Cronaca

Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo

8 Luglio 2025
Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia
alberi pericolanti

Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia

8 Luglio 2025
Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale
biciclette

Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti
Cronaca

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025
allagamenti Caneva

Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025

8 Luglio 2025
Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest
BELLUNO

Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest

8 Luglio 2025
Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio
A4 Torino Trieste

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio

7 Luglio 2025
Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile
Arlef

La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile

28 Marzo 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana
Arlef

48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana

29 Marzo 2025
Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”
cividale

Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”

7 Luglio 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine

3 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21