Adolescenti diabetici coinvolti in laboratorio musicale
Un gruppo di adolescenti seguiti presso l’Ambulatorio Diabetologico della SOC Clinica pediatrica di Udine dell’ASUFC ha partecipato a un laboratorio musicale di “songwriting” condotto da Marco Anzovino, educatore e musicoterapeuta.
Il progetto, promosso dall’equipe dell’ambulatorio con il supporto dell’associazione ABIO Udine e in collaborazione con l’Associazione Friulana Famiglie diabetici, ha visto la sua conclusione il 20 marzo presso la Sala Polifunzionale del Presidio Ospedaliero Santa Maria della Misericordia di Udine.
Durante l’evento sono stati presentati alle famiglie e al pubblico presenti il videoclip dal titolo “Eppure lo nego”, scritto e cantato dai ragazzi coinvolti nel laboratorio, insieme a Marco Anzovino, a una volontaria dell’ABIO-Udine e alla dr.ssa Francesca Franco, medico della clinica.
Il video è disponibile sul canale youtube di ASUFC al seguente link “Eppure lo nego”.
Durante il percorso i ragazzi hanno imparato a esprimersi attraverso la musica, trovando libertà e coraggio nel condividere le proprie emozioni e pensieri. Nonostante la comune patologia, il diabete non ha condizionato le attività e le discussioni del gruppo.
Il brano “Eppure lo nego” riflette la nostalgia, la consapevolezza e la necessità di nascondere emozioni, mostrando un grande spessore emotivo nonostante l’età dei ragazzi. Il videoclip è stato realizzato con grande partecipazione da parte dei ragazzi e del team di produzione.
La dr.ssa Franco ha sottolineato l’importanza di questa esperienza nel percorso di crescita dei ragazzi e nella gestione del diabete, evidenziando la trasformazione dei “non riesco” in “Eppure lo nego”.
Un ringraziamento speciale va all’associazione ABIO Udine e all’Associazione Friulana Famiglie Diabetici per il loro costante supporto nel benessere dei bambini e ragazzi affetti da diabete.