Il primo giorno di marzo 2025 si prospetta con condizioni meteorologiche mutevoli nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. L’impatto delle correnti umide e fredde provenienti dall’Europa centrale porterà un mix di nuvole, piogge e schiarite nel corso della giornata. In questo articolo, analizzeremo dettagliatamente le previsioni meteo per sabato 1 marzo 2025, divise per zone geografiche e fasce orarie, per fornire informazioni utili a residenti e visitatori di queste regioni.
Previsioni Meteo per il Veneto
Nel Veneto, sabato 1 marzo 2025 sarà caratterizzato da cieli nuvolosi diffusi, con possibili piogge sparse, soprattutto al mattino.
- Mattina: Predominio di nuvole su gran parte della regione, con piogge leggere, soprattutto nelle zone montane e pedemontane. Temperature tra 7°C e 10°C.
- Pomeriggio: Nuvolosità persistente, con tendenza a schiarite nelle zone pianeggianti. Le piogge dovrebbero attenuarsi nel pomeriggio. Massime attorno ai 13°C.
- Sera e Notte: Cieli parzialmente nuvolosi con ulteriori schiarite. Temperature serali intorno ai 8°C.
Previsioni Meteo per il Friuli Venezia Giulia
Anche il Friuli Venezia Giulia vedrà una giornata con condizioni meteorologiche variabili, influenzate da correnti umide che porteranno nuvole e piogge sparse.
- Mattina: Nuvolosità con piogge deboli, più probabili in montagna. Quota neve attorno ai 900-1000 metri. Temperature tra 6°C e 9°C.
- Pomeriggio: Nuvolosità persistente con possibili piogge, soprattutto nell’entroterra e in montagna. Sulla costa cieli coperti ma asciutti. Massime fino a 12°C.
- Sera e Notte: Graduale miglioramento con schiarite settentrionali. Temperature serali intorno ai 7°C.
Venti e Mari
- Veneto: Venti deboli da est, con possibili rinforzi lungo la costa. Mare Adriatico da poco mosso a mosso.
- Friuli Venezia Giulia: Bora moderata sulla costa, con raffiche più intense nel pomeriggio e sera, soprattutto a Trieste. Mare mosso.
Consigli Utili
- Abbigliamento: Vestirsi a strati con indumenti caldi e impermeabili, specialmente in montagna o per attività all’aperto.
- Viabilità: Guidare con cautela, soprattutto in montagna dove le strade potrebbero essere scivolose. Verificare sempre le condizioni stradali e le allerte meteo prima di viaggiare.
- Attività all’aperto: Considerare piogge sparse e temperature fresche, pianificare attività all’aperto nelle ore pomeridiane con maggiori schiarite.
Il primo giorno di marzo 2025 in Veneto e Friuli Venezia Giulia sarà caratterizzato da un clima tipicamente tardo invernale, con nuvole diffuse e piogge sparse, soprattutto al mattino e in montagna. Miglioramento graduale nel pomeriggio e sera, con schiarite maggiori nelle aree pianeggianti e costiere. Si raccomanda di consultare le previsioni locali e prendere le precauzioni necessarie per affrontare le condizioni meteorologiche previste.