Per il 13 febbraio 2025, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia saranno caratterizzati da condizioni meteorologiche prevalentemente nuvolose, con temperature in linea con le medie stagionali. Nonostante la probabilità di precipitazioni sia bassa, non sono escluse locali pioviggini, soprattutto nelle ore centrali della giornata.
Previsioni dettagliate per il Veneto
- Venezia: Inizierà con cieli coperti e possibili piogge leggere al mattino, con temperature tra 9°C e 11°C. I venti soffieranno moderati da nord-est, con raffiche fino a 30 km/h. La visibilità sarà buona con possibili riduzioni durante le precipitazioni.
- Verona: Nuvoloso con temperature tra 6°C e 11°C. Non sono previste precipitazioni significative. Venti deboli da nord-ovest e pressione atmosferica stabile intorno ai 1015 hPa.
- Treviso: Mattinata nuvolosa con possibili schiarite pomeridiane, temperature tra 4°C e 10°C. Umidità relativa intorno al 70% e venti deboli da nord-est.
- Rovigo: Cielo coperto con temperature tra 7°C e 12°C. Nessuna precipitazione significativa prevista. Venti deboli da nord-est e buona visibilità.
- Belluno: Nuvoloso con possibili rovesci sparsi e temperature tra 5°C e 9°C. Venti moderati da nord-est con possibili raffiche fino a 25 km/h.
Previsioni Dettagliate per il Friuli Venezia Giulia
- Trieste: Parzialmente nuvoloso al mattino con aumento della nuvolosità nel pomeriggio e possibili piogge leggere. Temperature tra 7°C e 11°C. Venti moderati da nord-est con raffiche fino a 30 km/h e umidità relativa intorno all’80%.
- Udine: Nuvoloso con possibili rovesci isolati al mattino, temperature tra 7°C e 10°C. Venti deboli da nord-est e buona visibilità.
- Pordenone: Nuvoloso con temperature tra 4°C e 8°C. Nessuna precipitazione significativa prevista. Venti deboli da nord-est e pressione atmosferica stabile intorno ai 1020 hPa.
- Gorizia: Mattinata nuvolosa con possibili schiarite pomeridiane, temperature tra 5°C e 9°C. Umidità relativa intorno al 75% e venti deboli da nord-est.
Tendenze per i Giorni Successivi
Per il 14 febbraio 2025, è previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche con precipitazioni più consistenti e possibili nevicate sopra i 1200 metri. Le temperature subiranno un lieve calo e i venti si intensificheranno da nord-est, con raffiche fino a 40 km/h nelle zone costiere e montane.
Consigli per i Residenti e i Viaggiatori
- Abbigliamento: Vestirsi a strati con indumenti caldi e impermeabili, soprattutto nelle zone montane e nelle ore serali.
- Viabilità: Attenzione alle condizioni stradali, soprattutto in caso di nevicate nelle aree montane. Verificare lo stato delle strade e l’obbligo di catene o pneumatici da neve.
- Attività all’aperto: Pianificare con attenzione le attività all’aperto, specialmente nelle ore pomeridiane, e monitorare gli aggiornamenti meteo.