Un evento letterario a Pradamano
PRADAMANO – Sabato 14 giugno 2025 alle ore 18.30, l’associazione LIBARS di Pradamano (Udine) accoglierà la presentazione del nuovo libro di Luca Scantamburlo, intitolato “2020. Attacco alla umanità. Il coronavirus di Wuhan e il nuovo ordine mondiale fra emergenze epidemiologiche e democratiche”. L’evento, a cui si può partecipare liberamente, richiede una prenotazione tramite WhatsApp.
Un libro tra analisi e denuncia
Questo volume, frutto di una ricerca avviata nel 2020 e conclusa nel marzo 2025, rappresenta una riflessione personale e sociale sui due anni tumultuosi della pandemia. Scantamburlo offre una visione critica delle azioni intraprese, esaminando gli impatto politici e sociali delle decisioni di emergenza. Il libro mira a mettere in discussione il narrativo ufficiale, sollevando domande su eventuali piani di controllo globale.
Una visione alternativa del presente
Secondo l’autore, la crisi sanitaria ha accelerato una trasformazione radicale delle società contemporanee, verso un modello sempre più orientato verso algoritmi, sorveglianza e intelligenza artificiale. La copertina del libro, comparata simbolicamente a quella di The Economist del 22 marzo 2025 (“Rise of the Superhuman”), mette in luce il contrasto tra due visioni opposte: da un lato una società guidata dalla tecnologia estrema, dall’altro la difesa di un umanesimo basato su valori naturali e spirituali.
Un evento da non perdere a Pradamano
La presentazione avrà luogo in via G. Marconi 44. Per partecipare, è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp al numero 3515614687 (senza chiamate), indicando il nome e l’evento. Sarà un’opportunità per ascoltare direttamente l’autore e riflettere su questioni che riguardano profondamente il nostro tempo.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: lucascantamburlo.eu