Oggi è stato dato il via ai lavori per la costruzione della tanto attesa rotonda Garage Venezia a Porcia, lungo la statale Pontebbana. Si tratta di un’opera fondamentale che non solo migliorerà la viabilità a livello locale, ma avrà anche un impatto significativo sulla viabilità regionale, considerando che la statale 13 è una delle arterie principali che collega il Pordenonese con il Veneto e Udine.
Un progetto strategico per la viabilità
La nuova rotonda, che avrà un diametro di circa 50 metri, sorgerà in un punto strategico della viabilità, dove transitano quotidianamente circa 25.000 veicoli, con punte di 34.000 veicoli nei periodi di maggiore affluenza. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha sottolineato l’importanza dell’opera, definendola come “una strada di attraversamento fondamentale per il Pordenonese e per chi arriva dal vicino Veneto in direzione Udine”. Amirante ha inoltre evidenziato le difficoltà legate alla realizzazione dell’opera, che prevede una demolizione significativa di fabbricati e lo spostamento di sottoservizi, ma ha concluso affermando che questi interventi sono indispensabili per ottenere il risultato tanto atteso dalla comunità.
Un investimento da oltre 2 milioni di euro
L’importo complessivo dell’opera è di oltre 2 milioni di euro, di cui 1 milione e 380 mila euro sono finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia e il restante 620 mila euro dal Comune di Porcia. Il progetto rappresenta un importante investimento per migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico nella zona, un intervento che avrà effetti positivi sia sulla viabilità urbana che sulla rete stradale regionale.
Il sindaco di Porcia, Marco Sartini, insieme ai tecnici e ai rappresentanti della ditta edile incaricata dei lavori, ha partecipato alla cerimonia di inizio lavori, esprimendo soddisfazione per l’avvio di un progetto che da tempo è stato richiesto dalla comunità.