Il 38° festival Percoto Canta si prepara a stupire il pubblico
Dal 7 al 27 settembre 2025, la cittadina di Percoto, in provincia di Udine, si prepara ad ospitare la 38a edizione del festival Percoto Canta, uno dei concorsi canori più prestigiosi e longevi del panorama musicale nazionale. Un evento che, da anni, rappresenta un’opportunità per cantanti provenienti da tutta Italia di mettersi in gioco, crescere artisticamente e confrontarsi con nomi noti della musica. La manifestazione, che si svolgerà come ogni anno al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, promette nuove sorprese e innovazioni per il pubblico e i partecipanti.
Un festival che cresce con il tempo
Da trentotto anni, Percoto Canta è diventato un punto di riferimento per la musica italiana, grazie alla sua capacità di evolversi e di attrarre voci talentuose, nonché di coinvolgere artisti di alto calibro nella giuria. Tra i nomi che hanno fatto parte delle passate edizioni della giuria troviamo artisti come Lodovica Comello, Simona Molinari, Andrea Mirò, Omar Pedrini, Silvia Mezzanotte, e Rossana Casale, solo per citarne alcuni. Questi artisti non solo hanno premiato i vincitori, ma hanno contribuito a rendere Percoto Canta una vera e propria fucina di emozioni e opportunità per i giovani cantanti.
Le novità dell’edizione 2025
Quest’anno, il concorso non solo manterrà il super premio di 10.000 euro, ma introdurrà anche diverse novità. Tra queste, l’accesso a percorsi formativi per i partecipanti, che includeranno un master di canto condotto da Paola Folli, vocal coach di fama internazionale. Un altro importante elemento aggiuntivo è l’insegnamento sui diritti connessi degli artisti, che sarà curato da NUOVO IMAIE, e un laboratorio di espressività a cura di Anà-Thema Teatro, per migliorare la presenza scenica e la comunicazione non verbale.
La giuria e le fasi del concorso
La giuria di quest’edizione è composta da nomi prestigiosi, che daranno il loro giudizio nelle diverse fasi del concorso. Adriano Pennino, direttore d’orchestra e arrangiatore, e Gabriella Scalise, cantante e vocal coach, guideranno le selezioni preliminari che si terranno il 7 e 8 giugno alla Casa della Musica di Cervignano del Friuli. La semifinale sarà invece a Cividale del Friuli il 12 luglio, e la finalissima si terrà il 27 settembre a Udine, con la partecipazione di artisti e esperti del panorama musicale nazionale.
Premi e giurie
Oltre ai tradizionali premi di qualità, quest’anno si aggiungerà anche il Premio Social, che verrà votato online dal pubblico tramite il sito e i canali social ufficiali. La finalissima vedrà l’intervento di tre giurie: qualità, pubblico e critica. Inoltre, l’evento avrà anche una forte componente solidale, con iniziative benefiche a sostegno di Aisla Onlus, tra cui concerti e serate dedicate alla sensibilizzazione sulla Sla.
Un concorso che fa la differenza
Il Percoto Canta non è solo una gara musicale, ma un’occasione di crescita artistica e personale per tutti i partecipanti. Con il supporto di esperti del settore e la possibilità di entrare in contatto con professionisti della musica, il concorso continua a rappresentare un trampolino di lancio per giovani talenti e un punto di riferimento per l’intero panorama musicale italiano.