San Raffaele, Cristoforo Colombo e il faraone: una passeggiata tra arte e storia
Confcommercio Gorizia organizza una suggestiva passeggiata dal titolo “San Raffaele, Cristoforo Colombo e il faraone”, inserita nel progetto La Via del BorGO, vincitore del PNRR Bando Borghi. L’obiettivo è valorizzare via Rastello e Borgo Castello, due dei rioni storici più affascinanti della città.
Un viaggio nel tempo tra arte e storia
La passeggiata, prevista per sabato 29 marzo alle 10:00, partirà dalla chiesa di San Ignazio e sarà guidata dalla storica dell’arte Valentina Randazzo. Il percorso attraverserà via Carducci, via Favetti, via del Santo e Piazza Vittoria, fino ad arrivare alla Bottega del Cappello in via Rastello.
La passeggiata, che accoglierà al massimo 50 partecipanti, permetterà di scoprire storie e luoghi nascosti di Gorizia, unendo la storia dell’arte alla bellezza dei luoghi. Le iscrizioni sono aperte tramite [email protected] o tramite WhatsApp al numero (+39) 334 750 5642.
Le parole degli organizzatori
Gianluca Madriz, Presidente di Confcommercio Gorizia, sottolinea l’importanza dell’iniziativa nel contesto del Capitale Europeo della Cultura, evidenziando l’importanza di valorizzare luoghi storici come Borgo Castello. Valentina Randazzo, guida dell’evento, spiega il significato del titolo della passeggiata, che nasce da uno studio condotto da don Alessio Stasi e Maddalena Malni Pascoletti, due storici di grande valore.
Il ricordo di don Alessio Stasi e Maddalena Malni Pascoletti
Don Alessio Stasi e Maddalena Malni Pascoletti, entrambi scomparsi nel 2023, hanno lasciato un grande vuoto nella valorizzazione del patrimonio culturale di Gorizia. Le loro ricerche continuano a ispirare la città.