Il podio dei panettoni artigianali vede in vetta l’associazione Etica del Gusto! Numerosi concorsi nazionali e internazionali mettono alla prova i maestri pasticceri per determinare il miglior panettone, valutando non solo il gusto ma anche l’aspetto, il profumo, la consistenza, e altri parametri. L’effetto memoria, ovvero quanto il consumatore riesce a ricordare, è uno dei fattori considerati.
L’associazione Etica del Gusto, fondata nel 2009 da pasticceri del Friuli Venezia Giulia, riunisce numerosi maestri artigiani che si sono distinti nei concorsi dedicati al panettone. Luca Soncin, della pasticceria AQA di Osoppo, si è piazzato sul podio in diversi concorsi internazionali. Anche Alberto Posocco e Francesco Cavallo del Villaggio Turistico Internazionale di Bibione, soci dell’Etica, hanno ottenuto ottimi risultati in concorsi recenti.
Alberto Posocco e Francesco Cavallo hanno migliorato le loro tecniche grazie alla formazione presso l’Etica Academy e il Maestro Ezio Marinato. Gianfranco Cassin, presidente dell’associazione, sottolinea l’importanza della preparazione costante per affrontare competizioni sempre più impegnative.
La soddisfazione dei consumatori per i panettoni artigianali è in costante crescita, con una chiara distinzione rispetto a quelli industriali. I prodotti dell’Etica del Gusto non sono solo apprezzati a Natale, ma vengono gustati durante tutto l’anno.
La produzione intensiva di panettoni artigianali dell’Etica del Gusto raggiunge il suo apice durante il periodo natalizio. I panettoni sono richiesti anche per eventi esclusivi, come la cena di gala presso l’atelier di moda viennese Nùela. Inoltre, i panettoni dell’associazione contribuiscono alla raccolta fondi per l’ABC Associazione Bambini Chirurgici del Burlo.
Per maggiori informazioni sui soci di Etica del Gusto, visita il sito www.eticadelgusto.it.