CIVIDALE DEL FRIULI – Un’opportunità imperdibile per i giovani: Se sei un giovane tra i 18 e i 28 anni desideroso di crescere sia professionalmente che personalmente, il Comune di Cividale del Friuli ti offre sei posti per partecipare al Servizio Civile Universale. Questa iniziativa, promossa dalle ACLI, è rivolta a giovani interessati a lavorare nei settori della cultura, del turismo e della biblioteca civica, con l’obiettivo di farli diventare protagonisti di un contesto amministrativo ricco di stimoli e opportunità.
Le opportunità di volontariato
La scadenza per presentare la domanda è il 18 febbraio 2025. Sono previsti due posti per ciascuna delle seguenti aree:
- Biblioteca Civica e Sistema Bibliotecario del Cividalese: Collaborazione nella gestione e promozione dei servizi bibliotecari e delle iniziative culturali del territorio.
- Ufficio Cultura: Coinvolgimento nella gestione dei musei cittadini, promozione dei beni culturali, e organizzazione di mostre e eventi teatrali. I partecipanti supporteranno anche la comunicazione istituzionale e i progetti europei.
- Ufficio Turismo: Supporto all’Informacittà, punto di riferimento per i turisti. I volontari si occuperanno dell’organizzazione di eventi come il Palio di S. Donato e della promozione turistica, interagendo con visitatori locali e stranieri.
Requisiti e scadenze
I progetti avranno una durata di 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore distribuite su 5 giorni lavorativi. I partecipanti riceveranno un rimborso spese mensile di 507,30 euro. Le domande devono essere inviate entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025, esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL), accessibile sia da computer che da dispositivi mobili.
Procedura di candidatura
I giovani interessati devono avere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per accedere alla piattaforma di registrazione. Ogni progetto ha un codice specifico: l’Ufficio Cultura ha il codice 184076, l’Ufficio Turismo il codice 184077, mentre la Biblioteca Civica ha il codice 184082. Tutti fanno parte del progetto “Valore in Comune”, sotto il programma “Tesori del Friuli Venezia Giulia: territori, arte, comunità”.
Un’opportunità di crescita professionale e personale
Come sottolineato dal Sindaco di Cividale del Friuli, Daniela Bernardi, il Servizio Civile rappresenta un’importante opportunità di formazione pratica per i giovani, che potranno entrare in contatto con l’organizzazione amministrativa e comprendere il funzionamento delle istituzioni locali. Inoltre, sarà un’opportunità di crescita anche per i dipendenti comunali, che potranno contare sull’aiuto dei volontari per portare avanti numerosi progetti e attività.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda, visita il sito ufficiale delle ACLI qui. Inoltre, potrai scegliere tra i vari progetti di Cividale attraverso il portale Domanda Online, dove ogni progetto è facilmente individuabile tramite i codici identificativi.