Operazione intensiva della Polizia Stradale per la sicurezza sulle autostrade
Un intenso fine settimana di controlli ha visto la Polizia Stradale della regione impegnata in un’operazione mirata lungo le principali arterie autostradali. Dal 27 febbraio al 2 marzo, il Compartimento Polizia Stradale di Trieste ha monitorato i 500 km di autostrade da Ugovizza a Portogruaro, passando per Trieste Lisert e Villesse.
Risultati dei controlli stradali
L’obiettivo principale di questa vasta operazione è stato quello di ridurre i comportamenti scorretti alla guida e garantire la sicurezza delle strade. Durante l’operazione sono stati controllati 656 persone, 326 veicoli e sono state contestate 216 violazioni, tra cui eccesso di velocità, guida in stato di ebrezza, mancanza di assicurazione e altre infrazioni.
Sono stati ritirati 12 patenti, 4 carte di circolazione e sono stati eseguiti 1 fermo amministrativo e 1 sequestro di veicolo. Inoltre, sono stati decurtati 205 punti dalle patenti dei conducenti.
Focus sui controlli sull’autotrasporto
Nel settore dell’autotrasporto sono emerse numerose violazioni, tra cui inosservanza dei tempi di guida e riposo, trasporto di merci pericolose, sovraccarico e violazioni delle normative internazionali.
Arresto per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Durante un controllo su un autocarro, la Polizia Stradale di Palmanova ha arrestato un cittadino rumeno per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, con una pena residua di tre anni. L’uomo è stato fermato presso il casello autostradale di San Giorgio di Nogaro (UD) e condotto presso la Casa Circondariale di Udine.
Continueranno i controlli per la sicurezza sulle autostrade
I controlli verranno effettuati periodicamente per mantenere un elevato livello di sicurezza sulle autostrade e ridurre il numero di incidenti stradali.