Il Conservatorio Tomadini celebra l’arrivo dell’estate con Open Night 2025
UDINE – Sabato 20 giugno 2025 il Conservatorio Tomadini festeggia l’arrivo del solstizio estivo con Open Night 2025, un evento musicale nel giardino di Palazzo Ottelio a Udine. La serata invita il pubblico a godersi una cascata di note eseguite da studenti e docenti del Conservatorio in un concerto “comunitario” ad ingresso libero.
Un Programma Ricco E Variegato Nel Giardino Di Palazzo Ottelio
Dalle ore 19 fino a mezzanotte, il giardino ospiterà un palcoscenico con posti a sedere per circa 400 spettatori, senza necessità di prenotazione. L’evento inizierà con i saluti del Presidente Guglielmo Pelizzo e del Direttore Beppino Delle Vedove, seguiti da ensemble di vario genere.
Spiccano gli ensemble jazz e pop diretti dai professori Glauco Venier e Valter Sivilotti, con una jam session vocale e strumentale del nuovo dipartimento di musica pop. Si esibiranno anche l’Ensemble di Percussioni, l’Ensemble di Sassofoni e numerose formazioni cameristiche.
Dal Classico Al Jazz: Un Viaggio Tra Generi E Generazioni
Il programma include brani celebri come Bohemian Rhapsody e Ungarische Tänze N° 5, una minisuite da Carmen, musiche di Bach e Scott Joplin per le percussioni e un repertorio cameristico che spazia da Wagner a Shostakovich. A chiudere la serata l’Ensemble Laboratorio Jazz con standard e riletture vocali e strumentali.
Un’istituzione Centenaria Che Continua A Crescere
Il Conservatorio Tomadini, che compie 100 anni quest’anno, conta 450 studenti e 86 docenti con 50 corsi di strumento attivi. Organizza oltre 100 concerti all’anno, offrendo eventi gratuiti di alto livello.
Opportunità E Progetti Per Gli Studenti
Il Conservatorio partecipa a progetti nazionali come l’Orchestra nazionale degli studenti e il Premio nazionale delle Arti, offrendo agli studenti ampie possibilità di crescita e confronto a livello nazionale.