Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste
TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.


Una settimana per provare prima di iscriversi
Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.


Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire
Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.
Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.


Come partecipare e prenotare
Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.
Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.
Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.


Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste
TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.


Una settimana per provare prima di iscriversi
Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.


Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire
Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.
Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.


Come partecipare e prenotare
Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.
Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.
Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.


Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste
TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.


Una settimana per provare prima di iscriversi
Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.


Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire
Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.
Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.


Come partecipare e prenotare
Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.
Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.
Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.


Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste
TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.


Una settimana per provare prima di iscriversi
Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.


Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire
Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.
Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.


Come partecipare e prenotare
Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.
Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.
Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.


Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste
TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.


Una settimana per provare prima di iscriversi
Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.


Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire
Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.
Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.


Come partecipare e prenotare
Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.
Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.
Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.


Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste
TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.


Una settimana per provare prima di iscriversi
Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.


Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire
Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.
Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.


Come partecipare e prenotare
Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.
Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.
Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.


Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste
TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.


Una settimana per provare prima di iscriversi
Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.


Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire
Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.
Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.


Come partecipare e prenotare
Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.
Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.
Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.


Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste
TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.


Una settimana per provare prima di iscriversi
Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.


Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire
Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.
Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.


Come partecipare e prenotare
Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.
Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.
Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.

