• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home conservatorio tartini trieste

Open Day 2025 al Conservatorio Tartini: lezioni prova gratuite e scoperta della musica

Samuele Meton Samuele Meton
26/05/2025
in conservatorio tartini trieste, Cronaca, Eventi, eventi musicali trieste, formazione musicale, Friuli Venezia Giulia, lezioni prova musica, musica classica, Notizie, open day musica, Trieste
Open Day 2025 al Conservatorio Tartini: lezioni prova gratuite e scoperta della musica
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste

TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.

Una settimana per provare prima di iscriversi

Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.

Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire

Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.


Ad image
Ad image

Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.



Come partecipare e prenotare

Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.

Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.

Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.



Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste

TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.

Una settimana per provare prima di iscriversi

Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.

Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire

Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.


Ad image
Ad image

Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.



Come partecipare e prenotare

Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.

Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.

Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.



Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste

TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.

Una settimana per provare prima di iscriversi

Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.

Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire

Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.


Ad image
Ad image

Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.



Come partecipare e prenotare

Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.

Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.

Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.



Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste

TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.

Una settimana per provare prima di iscriversi

Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.

Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire

Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.


Ad image
Ad image

Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.



Come partecipare e prenotare

Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.

Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.

Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.



Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste

TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.

Una settimana per provare prima di iscriversi

Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.

Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire

Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.


Ad image
Ad image

Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.



Come partecipare e prenotare

Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.

Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.

Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.



Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste

TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.

Una settimana per provare prima di iscriversi

Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.

Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire

Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.


Ad image
Ad image

Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.



Come partecipare e prenotare

Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.

Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.

Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.



Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste

TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.

Una settimana per provare prima di iscriversi

Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.

Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire

Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.


Ad image
Ad image

Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.



Come partecipare e prenotare

Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.

Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.

Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.



Una settimana per scoprire la musica al Conservatorio Tartini di Trieste

TRIESTE – A partire da oggi, il Conservatorio Tartini di Trieste offre lezioni prova gratuite per una settimana, una possibilità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica e conoscere i docenti prima di iscriversi. Venerdì 30 maggio si terrà l’Open Day 2025, una giornata dedicata alla musica e alla scoperta degli strumenti e delle attività della prestigiosa istituzione triestina, con più di 200 eventi aperti al pubblico ogni anno.

Una settimana per provare prima di iscriversi

Dal 26 maggio sarà possibile prenotare una lezione prova attraverso il sito ufficiale conts.it. Questa iniziativa permette a giovani, famiglie e appassionati di esplorare dal vivo l’offerta formativa del Conservatorio Tartini, di incontrare i futuri insegnanti e di iniziare a scoprire cosa significa studiare musica a livello professionale. La scuola, che accoglie circa 650 studenti, di cui un terzo provenienti dall’estero, ha da poco ampliato il proprio curriculum con l’introduzione del dottorato di ricerca e si conferma un punto di riferimento internazionale, anche grazie agli scambi Erasmus.

Open day 2025: una maratona di musica e strumenti da scoprire

Venerdì 30 maggio, dalle 14.30 fino a sera, Palazzo Rittmeyer ospiterà un evento unico, con un percorso musicale articolato in più tappe. Il Direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e le docenti Roberta Schiavone e Sinead Nava saranno presenti per accogliere i visitatori. Durante la giornata si potranno fare passeggiate musicali per ascoltare e provare gli strumenti, guidati da docenti e studenti.


Ad image
Ad image

Il percorso inizia con un Ensemble d’arpe nell’atrio al pianoterra, prosegue con melodie di violino sullo scalone centrale, per poi passare ai piani superiori dove si potranno suonare violoncelli e ottoni. Si visiterà l’Aula Magna con musica da camera e la Stanza di Tartini, un museo permanente dedicato al compositore e violinista di Pirano. La giornata si concluderà con le esibizioni del Dipartimento di musica antica, Jazz e Nuove tecnologie, seguite dall’Orchestra d’Archi del Conservatorio.



Come partecipare e prenotare

Le visite dell’Open Day sono prenotabili fino ad esaurimento posti su Eventbrite al link https://conts.it/it/notizie/news/openday2025/. I tour partiranno ogni 75 minuti, dalle 14.30 alle 17.30, per assicurare a tutti un’esperienza completa.

Questa iniziativa è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’eccellenza musicale, avvicinarsi al mondo degli strumenti e pianificare un futuro artistico in una realtà internazionale e dinamica.

Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale https://conts.it.



Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre
Cronaca

Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre

8 Luglio 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Million Day: estrazione serale delle 20:30 e possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: l’estrazione serale dell’8 luglio 2025

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia
alberi pericolanti

Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia

8 Luglio 2025
Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale
biciclette

Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti
Cronaca

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025
allagamenti Caneva

Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025

8 Luglio 2025
Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest
BELLUNO

Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest

8 Luglio 2025
Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio
A4 Torino Trieste

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio

7 Luglio 2025
Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile
Arlef

La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile

28 Marzo 2025
Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!
Codroipo

Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!

4 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana
Arlef

48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana

29 Marzo 2025
Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”
cividale

Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine

3 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21