Il bocciodromo di via Viola a Latisanotta è stato intitolato al cav. Giacomo Perosa, simbolo di impegno e passione per la comunità. Questo gesto segna l’inizio di una serie di riconoscimenti dell’Amministrazione Comunale di Latisana, come spiegato dal sindaco Lanfranco Sette, per coloro che hanno contribuito al bene comune.
Un omaggio a un cittadino esemplare
Alla cerimonia di intitolazione hanno partecipato numerosi esponenti locali, tra cui il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, che ha elogiato l’amministrazione. Bordin ha sottolineato l’importanza di creare momenti di gratitudine per ricordare e tramandare alle nuove generazioni la memoria e le radici della comunità.
L’importanza di ricordare
Bordin ha evidenziato il valore di gesti simbolici come quest’intitolazione, che serve a preservare la memoria delle persone che hanno contribuito al bene della collettività. Creare modelli di riconoscimento è cruciale per mantenere viva la storia e i valori della comunità.
La famiglia e la comunità unite nel ricordo
Alla cerimonia erano presenti anche diversi amministratori locali di Latisana, insieme alla famiglia di Giacomo Perosa, che ha ringraziato per l’omaggio alla memoria del proprio caro. L’emozione era visibile in tutti i partecipanti.
Le parole sulla targa commemorativa
La targa commemorativa dedicata a Giacomo Perosa riporta le parole che lo descrivono come un cittadino esemplare, uomo laborioso e impegnato per il bene della comunità. Il suo impegno e le sue capacità sono stati riconosciuti e apprezzati da tutti coloro che lo hanno conosciuto.