L’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” Amici della Musica APS ha deciso di rendere omaggio al ricordo dell’agente di polizia Eddie Walter Max Cosina, tragicamente scomparso il 19 luglio 1992 nell’attentato di via D’Amelio a Palermo, attraverso uno spettacolo che fonde musica e teatro. Durante la presentazione dell’evento, intitolato “Il mio nome è Eddie”, tenutasi oggi presso il Silk Bistrot di Trieste, erano presenti importanti figure istituzionali tra cui Mario Anzil, Vicepresidente e Assessore alla Cultura e allo Sport della Regione FVG, e il Sindaco di Muggia Paolo Polidori.
Un Debutto Carico di Emozioni
Il debutto dello spettacolo avverrà il 15 novembre alle ore 20.45 presso il Teatro “G. Verdi” di Muggia, per poi intraprendere un tour regionale che toccherà varie città come Monfalcone, Trieste, Gorizia, Pordenone e Udine. “Il mio nome è Eddie” non si limita a commemorare Cosina come un semplice agente di polizia, ma si propone di esplorare la sua umanità e il suo impegno per la sicurezza del Paese, mostrando i lati più profondi di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità.
Un Viaggio tra Musica e Teatro
L’attrice Michela Cembran ha scritto e interpreterà il testo, mentre gli attori Raffaele Sincovich e Pierluca Famularo daranno vita alla quotidianità di Cosina, arricchendo la narrazione con testimonianze di familiari, amici e colleghi. La musica avrà un ruolo centrale nello spettacolo, con l’Orchestra a Fiati che accompagnerà un gruppo rock giovanile, eseguendo brani iconici degli anni ’70 e ’80, amati da Cosina. Inoltre, il Coro Scherzi Armonici – ARIS Trieste parteciperà con momenti di riflessione, creando un’atmosfera emozionante.
Obiettivo del progetto: trasmettere valori di sacrificio e dedizione, avvicinando i giovani al significato della scelta di servire lo Stato. Sono previsti anche incontri formativi nelle scuole, per approfondire la figura di Cosina e i suoi ideali.
Informazioni Pratiche
L’ingresso a tutte le rappresentazioni è gratuito fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Linda Simeone al numero 3452911405 o Gianfranco Terzoli al 3388313036.