TRIESTE – Olio Capitale: pronta per la 17esima edizione la fiera dell’olio extra vergine di oliva
L’evento si terrà presso il Generali Convention Center di Trieste e sarà ufficialmente inaugurato domani, venerdì 14 marzo, alle 10.30 con il consueto taglio del nastro, seguito dal convegno inaugurale dal titolo “Nutrire il corpo: l’olio evo fonte di salute, gusto e benessere”.
Un evento di rilievo per il settore dell’olio evo
La manifestazione, che si svolgerà dal 14 al 16 marzo, vedrà la partecipazione di 212 espositori provenienti da 18 regioni italiane e dalla Grecia, oltre alla presenza di buyer internazionali da 16 Paesi. In gara ci saranno 176 oli che si contenderanno il riconoscimento di miglior olio dell’edizione 2025.
Ma Olio Capitale non sarà solo un’esposizione: il programma prevede degustazioni, incontri con produttori e showcooking, oltre alla collaborazione con 27 ristoranti di Trieste e del Friuli Venezia Giulia, che proporranno piatti speciali con l’olio evo come protagonista. Inoltre, 12 bar offriranno cocktail innovativi chiamati cocktOIL, che esalteranno le qualità dell’olio d’oliva in mixology.
Ospiti d’eccezione e convegni di approfondimento
L’evento vedrà la partecipazione di personaggi noti al grande pubblico. Tra gli ospiti del convegno inaugurale ci saranno Margherita Granbassi, ex campionessa olimpica di scherma e conduttrice di Linea Verde Rai 1, e Peppone Calabrese, volto storico del programma dedicato all’agricoltura e alla gastronomia italiana.
Durante la tre giorni fieristica, si svolgeranno numerosi approfondimenti su salute, qualità e cultura dell’olio evo, con esperti del settore pronti a confrontarsi su tematiche di attualità, innovazione e sostenibilità.
Un’organizzazione d’eccellenza
Olio Capitale è un evento promosso dalla Camera di commercio Venezia Giulia attraverso la sua azienda Aries, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle foreste. L’organizzazione è curata anche dal Comune di Trieste e dal Trieste Convention and Visitors Bureau, con il supporto di Associazione nazionale delle Città dell’Olio, Mirabilia Network, Io Sono Friuli Venezia Giulia e Unioncamere.
Per ulteriori dettagli, il programma completo e l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale: www.oliocapitale.it.