Pordenone, 3 gennaio 2025 – Il progetto “Nonni Ridenti”, che prevede servizi odontoiatrici gratuiti per gli anziani residenti nelle strutture dedicate di Pordenone e convenzionate, sta per partire entro il mese di gennaio. La firma del protocollo che rinnova questa iniziativa è avvenuta in Municipio con la presenza del Comune di Pordenone, dell’Ordine provinciale Medici Chirurghi e Odontoiatri, dell’Albo Odontoiatri, di Asp Umberto I, di AsFo, delle Associazioni odontoiatriche AIO e ANDI e dell’Associazione Tempo Scambio.
Una storia che inizia nel 2009
Il progetto, ideato nel 2009 dai fondatori dott. Franco Zilli e Virginia Sist, riprende ora con il ritorno del dott. Zilli come coordinatore e di Virginia Sist come coordinatrice dell’assistenza. L’obiettivo è offrire gratuitamente le competenze acquisite nel campo dell’odontoiatria per garantire un servizio di qualità agli anziani. Grazie al supporto di ASFO, del Rotary Club di Pordenone e di varie associazioni odontoiatriche, il servizio riparte con entusiasmo dopo la pausa dovuta all’emergenza Covid.
Cure odontoiatriche gratuite per gli anziani fragili
Il servizio “Nonni Ridenti” offre prestazioni odontoiatriche di base alle persone anziane residenti nelle strutture protette, evitando loro trasferimenti e attese stressanti presso studi esterni. Tra i servizi offerti ci sono visite di controllo, rimozione del tartaro, assistenza alle protesi e piccole modifiche, estrazioni dentarie e otturazioni semplici.
L’assessore alle Politiche Sociali, Guglielmina Cucci, ha dichiarato: “L’esperienza del servizio è stata estremamente positiva. Con il rinnovo e il riavvio, estendiamo ora il beneficio anche agli ospiti delle strutture convenzionate, garantendo un migliore accesso alle cure odontoiatriche per gli anziani fragili e non autosufficienti”. Questo progetto si inserisce in una sinergia tra istituzioni e associazioni per migliorare la qualità della vita degli anziani attraverso la cura della loro salute e del loro benessere psicofisico.
Collaborazione per il benessere degli anziani
Grazie alla collaborazione tra enti locali, associazioni e volontari, il servizio di odontoiatria gratuita contribuirà a migliorare la salute orale e la qualità della vita degli anziani di Pordenone, offrendo un supporto essenziale per la loro autonomia e benessere.