• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Castelli di sabbia

Mostra “Castelli di sabbia” di Michele Tajariol a Pordenone: Fotografia contemporanea

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
01/03/2025
in Castelli di sabbia, Cronaca, Eventi, fotografia contemporanea, Friuli Venezia Giulia, Michele Tajariol, Museo Civico d'Arte, Notizie, Pordenone, rassegna Sul guardare, scultura
Mostra “Castelli di sabbia” di Michele Tajariol a Pordenone: Fotografia contemporanea
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE: Prosegue la stagione fotografica “Sul guardare” con la mostra di Michele Tajariol

La stagione fotografica “Sul guardare” prosegue con una nuova tappa importante dedicata alla fotografia contemporanea. Dopo il successo delle mostre dei maestri Italo Zannier e Bruno Barbey, attualmente in corso alla Galleria Bertoia fino al 4 maggio 2025, il progetto continua con una nuova mostra che esplora il lavoro di Michele Tajariol, intitolata “Castelli di sabbia”.

Un viaggio nella fotografia e nella scultura contemporanea

L’inaugurazione della mostra avverrà sabato 1° marzo alle ore 18:00 presso il Museo Civico d’Arte di Pordenone – Palazzo Ricchieri, alla presenza dell’artista e del curatore Marco Minuz. L’esposizione si inserisce nel contesto della rassegna “Sul guardare”, che mira ad esplorare la fotografia contemporanea e la sua interazione con le altre forme d’arte.

Marco Minuz, curatore della mostra, afferma che l’obiettivo del progetto è duplice: da un lato, ampliare l’offerta culturale dedicata alla fotografia, integrando la sua dimensione contemporanea; dall’altro, instaurare un dialogo con la struttura e le collezioni del museo, valorizzandone il patrimonio attraverso nuove prospettive.

Le opere di Michele Tajariol: una riflessione sul “guardare”

“Castelli di sabbia” offre ai visitatori una selezione delle opere più rappresentative di Michele Tajariol, un artista che da sempre lavora sull’idea di scultura e fotografia. La mostra include un corpus di opere inedite, create appositamente per l’occasione, che danno vita al progetto e mettono in risalto il processo creativo dell’artista.

Tajariol racconta come la sua arte sia nata dalla volontà di trasformare oggetti di uso quotidiano in sculture, decontestualizzandoli e distruggendoli per farli perdere la loro funzione originaria. Questa trasformazione consente all’artista di scardinare la loro autoreferenzialità e di portare gli oggetti in un nuovo linguaggio visivo.

Il progetto fotografico inedito

Un’ulteriore innovazione della mostra è il progetto fotografico inedito che sarà presentato per la prima volta al pubblico. Le immagini ritraggono i resti effimeri dei castelli di sabbia lasciati lungo il bagnasciuga, immortalati nelle prime ore dell’alba. Questi scatti offrono un’introspezione sul tema del “guardare”, esplorando il senso stesso dello sguardo e come esso possa essere trasformato in un gesto espressivo.

Tajariol osserva come la fotografia gli abbia permesso di indagare il linguaggio della scultura, ampliandone le possibilità di lettura e interpretazione, mettendo in dialogo la materia e l’immagine.

Dettagli dell’evento

La mostra “Castelli di sabbia” sarà visibile al pubblico presso il Museo Civico d’Arte di Pordenone – Palazzo Ricchieri dal 1° marzo 2025. Il museo è aperto dal mercoledì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00, e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

La rassegna Sul guardare è promossa dal Comune di Pordenone, organizzata da Suazes, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Ministero della Cultura. La mostra è curata da Marco Minuz e supportata dalla Banca di Credito Cooperativo di Pordenone e Monsile.

Michele Tajariol: un artista in crescita

Michele Tajariol, nato nel 1985, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, per poi proseguire la sua formazione in Giappone alla Tokyo Zokey University. Il suo lavoro esplora il linguaggio della scultura, combinando materiali e oggetti quotidiani per creare nuove forme e significati. Tajariol ha partecipato a numerose esposizioni e residenze in Italia e all’estero, collaborando con altri artisti su progetti comuni.

Nel 2023, Tajariol è stato finalista del Premio Driving Energy – Fotografia contemporanea presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma e nel 2024 è stato selezionato per il X Premio Fondazione VAF presso il MART Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, e la Stadtgalerie Kiel in Germania.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day 13 giugno 2025: numeri vincenti e premi milionari

13 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata di venerdì 13 giugno: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

13 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati
Brugnera

Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati

13 Giugno 2025
Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza
Cronaca

Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza

13 Giugno 2025
Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina
Cordenons

Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina

13 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025
Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia
Cronaca

Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025
Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025
borghi Friuli

Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025

11 Giugno 2025
Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale
Cronaca

Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano
Alberta Giuliani

Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano

6 Giugno 2025
Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale
campoformido

Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale

11 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia
Borgo Castello

Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia

12 Giugno 2025
Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni
Basilica Aquileia

Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni

12 Giugno 2025

Più lette della settimana

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato
Cronaca

Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato

9 Giugno 2025
Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf
Cronaca

Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf

5 Giugno 2025
Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale
Cronaca

Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale

7 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21