Monfalcone si prepara per la Fiera di San Nicolò – Il prossimo 5 dicembre 2024, Monfalcone si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Fiera di San Nicolò. Questo tradizionale mercato all’aperto trasformerà il cuore della città in un vivace crocevia di colori, profumi e offerte gastronomiche, con bancarelle che proporranno una vasta gamma di prodotti artigianali e specialità gastronomiche. Come ogni anno, l’appuntamento richiama migliaia di visitatori, confermando il suo status come una delle manifestazioni più amate dai monfalconesi e dai turisti.
Una fiera che valorizza la tradizione
Secondo Anna Maria Cisint, assessore alle Priorità Strategiche per lo Sviluppo Urbano, la Fiera di San Nicolò è un’occasione unica per vivere il centro cittadino in una veste festosa, celebrando la tradizione e creando momenti di convivialità per tutti. Quest’anno, la fiera anticipa l’Incantesimo del Natale, che sarà inaugurato il 7 dicembre con l’accensione delle luci del grande albero in Piazza della Repubblica.
Modifiche alla viabilità e trasporto pubblico gratuito
Per garantire lo svolgimento dell’evento in sicurezza e facilitare l’accesso al centro, il Comune di Monfalcone ha disposto alcune modifiche temporanee alla viabilità. Inoltre, per tutta la giornata del 5 dicembre, sarà attivo un servizio di trasporto pubblico gratuito che collegherà l’Ospedale San Polo al centro città, con fermate in Via Galilei, Via San Francesco e Via Mazzini.
Dalle 05:00 alle 23:00, la circolazione veicolare sarà vietata in diverse zone, tra cui Piazza della Repubblica, Corso del Popolo, Viale San Marco, Via F.lli Rosselli e Via Matteotti. Durante questo periodo, il traffico sarà deviato sulle vie laterali. Inoltre, l’accesso alle ZTL sarà sospeso dalle 00:00 alle 24:00 per favorire una maggiore mobilità.
Dettagli sulle modifiche alla viabilità
- Divieti di circolazione e sosta: numerose strade saranno chiuse al traffico o con divieto di sosta, tra cui Via Duca D’Aosta, Via IX Giugno, Via Roma, e Piazza Cavour.
- Trasporto pubblico: la fermata bus di Viale Verdi sarà estesa, mentre in Viale San Marco verrà istituita una fermata temporanea.
- Deviamenti e chiusure parziali: alcune strade, come Via Barbarigo e Via Ceriani, vedranno il traffico deviato in altre direzioni, con il doppio senso di circolazione attivato su tratte specifiche.
Accessibilità facilitata e agevolazioni per residenti e commercianti
Per i residenti e i commercianti della zona, sono previste agevolazioni come il doppio senso di circolazione in alcune strade per i veicoli diretti ai passi carrabili, e il divieto di sosta solo nelle aree dedicate. Anche il parcheggio in zona Piazzale Moro sarà gratuito, con alcune aree dedicate al personale sanitario.
Con l’attivazione del servizio navetta gratuito, i visitatori potranno facilmente raggiungere il centro senza difficoltà, godendo appieno delle tradizioni e delle magie della Fiera di San Nicolò.