• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Mercoledì 26 marzo 2025: giornata dinamica con nuvole, schiarite e rovesci per Veneto e Friuli

La redazione La redazione
25/03/2025
in BELLUNO, bora Trieste, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, meteo Friuli Venezia Giulia, meteo Veneto, Notizie, PADOVA, Pordenone, previsioni 26 marzo, rovesci nordest, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo domenica 23 marzo 2025: Veneto e Friuli Venezia Giulia in allerta
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Previsioni meteorologiche per il 26 marzo 2025 nel Nordest: variabilità e instabilità

Mercoledì 26 marzo 2025 si prospetta una giornata meteorologicamente dinamica per le regioni del Nordest, con il Veneto e il Friuli Venezia Giulia interessati da un mix di nuvole, schiarite e rovesci locali, accompagnati da temperature primaverili e venti sostenuti lungo la costa adriatica.

Un mercoledì di transizione tra due masse d’aria differenti: una mite e stabile di origine atlantica e una fresca e instabile in arrivo da nord-est, generando fenomeni atmosferici sparsi, soprattutto nel pomeriggio. Vediamo nel dettaglio l’evoluzione meteorologica nei principali centri urbani del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.


Cielo instabile su Venezia, bora in arrivo

La Laguna veneta vivrà una giornata inizialmente tranquilla, con ampie schiarite al mattino. Tuttavia, nel corso della giornata è prevista un’incrementata copertura nuvolosa e possibili piogge sparse, soprattutto nel tardo pomeriggio e sera. Le temperature varieranno tra i 10°C e i 18°C, con venti che rinforzeranno nel pomeriggio, portando raffiche di bora lungo il litorale.


A Padova tempo variabile, con possibili piovaschi

A Padova, il cielo sarà parzialmente nuvoloso fin dalle prime ore del mattino, con brevi rovesci localizzati soprattutto nella parte occidentale della provincia. Le temperature oscilleranno tra i 9°C e i 19°C, con venti deboli da est-nordest. L’umidità sarà elevata al mattino, con possibili banchi di nebbia all’alba nelle aree rurali.


A Verona nubi irregolari e clima mite

Verona avrà un cielo molto variabile, con nuvolosità diffusa al mattino e tendenza a schiarite nel primo pomeriggio. Le precipitazioni saranno improbabili, con massime intorno ai 20°C e minime attorno ai 7°C. I venti saranno deboli o assenti, con brezza orientale nel pomeriggio.


Treviso e Pordenone sotto nubi e rovesci sparsi

Nelle province di Treviso e Pordenone, la giornata sarà caratterizzata da variabilità spiccata con cieli molto nuvolosi e possibilità di piogge intermittenti, specialmente nel trevigiano orientale. Le temperature si attesteranno tra gli 8°C e i 18-19°C, con venti deboli e locali rinforzi nel pomeriggio, soprattutto nelle zone pedemontane.


Udine: sole al mattino, instabilità nel pomeriggio

A Udine, il tempo inizierà con ampie aperture soleggiate, ma nel pomeriggio è previsto un rapido aumento della nuvolosità con possibili rovesci e piovaschi sparsi, soprattutto nelle zone collinari e montane. Le temperature rimarranno piuttosto miti, con venti deboli da est e aumento dell’umidità nel pomeriggio.


Trieste: raffiche di bora e cielo mutevole

Trieste sarà interessata da condizioni ventose, con Bora moderata per gran parte della giornata e possibili rinforzi nel tardo pomeriggio, soprattutto nel Carso. Il cielo sarà prevalentemente poco nuvoloso al mattino, ma si coprirà nel corso della giornata. Le temperature varieranno tra 12°C e 19°C, con sensazione di freddo aumentata dalla ventilazione sostenuta.


Aree montane: quota neve in rialzo, piovaschi pomeridiani

Sulle Dolomiti venete e sulle Prealpi friulane, il tempo sarà molto variabile con cieli parzialmente soleggiati al mattino e rischio di rovesci sparsi nel pomeriggio, soprattutto sui versanti nord. La quota neve si attesterà intorno ai 1700-1800 metri, con venti deboli settentrionali e temperature tra 2°C e 8°C in quota.


Sintesi del meteo per il 26 marzo 2025

In sintesi, mercoledì 26 marzo si presenterà come una giornata variabile, a tratti instabile con rovesci sparsi, ventosa lungo le coste del Friuli e mite grazie a temperature superiori alla media stagionale.


Consigli per chi si sposta o svolge attività all’aperto

Chi ha in programma spostamenti in auto o attività all’aperto, soprattutto nelle zone montane o collinari, dovrà fare attenzione all’evoluzione del cielo nel pomeriggio. È consigliabile portare con sé un ombrello o una giacca impermeabile. Anche chi svolge attività all’esterno dovrà monitorare la situazione per evitare improvvisi acquazzoni.


Uno sguardo ai giorni successivi

Le tendenze meteo per la fine della settimana indicano un miglioramento progressivo, con più sole e temperature in aumento verso il weekend. Tuttavia, un nuovo peggioramento potrebbe verificarsi tra domenica 30 e lunedì 31 marzo.


Il meteo di mercoledì 26 marzo 2025 su Veneto e Friuli Venezia Giulia sarà caratterizzato da una spiccata variabilità, con qualche sorpresa piovosa, ma anche momenti sereni e temperature gradevoli. Una giornata che richiede attenzione e flessibilità, ma che non comprometterà completamente le attività quotidiane. Restare aggiornati sulle evoluzioni locali e pianificare con buon senso le proprie uscite permetterà di affrontare il tempo con serenità.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide
Confindustria

Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide

25 Giugno 2025
Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio
arte

La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio

25 Giugno 2025
25ª edizione Giro Lago di Resia: Night Run e grande festa sportiva
alto adige

25ª edizione Giro Lago di Resia: Night Run e grande festa sportiva

25 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack
Casa Rossa

Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack

24 Giugno 2025
Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico
autista Ideal Service

Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico

24 Giugno 2025
Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso
camion bloccato

Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso

24 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana
alvaro vitali

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana

24 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile
Allerta meteo

Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria
arnaldo pomodoro

Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria

24 Giugno 2025
Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025
audiovisione

Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025

11 Marzo 2025
Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali
comunicazione

Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali

23 Giugno 2025
L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025
Agorai

L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025

24 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025
Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea
Cronaca

Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea

21 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21