Si avvicina l’appuntamento con il rinomato mercatino del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico che si terrà il 19 dicembre, come da tradizione ogni terzo giovedì del mese. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case in collaborazione con il Comune di Trieste e il Consorzio Centro in Via Insieme a Opicina, nel contesto della manifestazione “A Opicina… Natale con noi”, offrendo un’opportunità unica per scoprire pezzi d’epoca, creazioni artigianali e prodotti natalizi tipici.
Un’Occasione Imperdibile per Tutti
Dalle prime luci del giorno fino al calar del sole, le strade di Opicina saranno animate da oltre 100 espositori provenienti da tutta la regione, offrendo una vasta scelta di articoli di antiquariato, modernariato, creazioni artigianali e hobbistiche. Gli amanti del collezionismo potranno trovare vinili d’epoca, fumetti, miniature e modellini, mentre le creazioni natalizie includeranno decorazioni, oggettistica a tema e prodotti unici come piatti decorati, quadri con fiori secchi, monili in pietra e rame, vetri di Murano e saponi artistici. L’artigianato artistico sarà protagonista con lavorazioni in legno, vetro e ceramica, rappresentando la tradizione e la creatività del territorio.
Un Mercato che Anima Opicina
Il mercatino ha l’obiettivo di dare nuovo vigore al borgo di Opicina, diventando una meta turistica e sostenendo l’economia locale. La presenza degli espositori contribuisce ad incrementare le attività commerciali del paese, attirando residenti e visitatori e creando un’atmosfera festosa di socializzazione.
L’evento, organizzato annualmente dall’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case attiva dal 1998, ha guadagnato sempre più popolarità, diventando uno dei mercatini più apprezzati dell’anno per la varietà di prodotti tipici, artigianali e per la sua forte componente storica e culturale che arricchisce l’esperienza dei partecipanti.
La Storia della Stele di Zinzendorf
Il nome del mercatino si ispira alla Stele di Zinzendorf, monumento dedicato a Karl von Zinzendorf, Governatore di Trieste tra il 1776 e il 1782, che nel 1780 fece erigere il monumento per celebrare la realizzazione della via Commerciale, strada che collegava Trieste al Carso e proseguiva verso Sesana, Lubiana e Vienna. La Stele Zinzendorfia si trova all’incrocio di Strada per Vienna e via di Prosecco, simbolo della storica connessione commerciale e culturale tra i territori.
Il Mercatino di Dicembre e le Prossime Uscite
La prossima edizione del mercatino si terrà il 16 gennaio 2025, salvo eventuali annullamenti dovuti a maltempo (pioggia o forte vento), offrendo un’ottima opportunità per uno shopping natalizio alla scoperta di prodotti originali e unici.