A Trieste, la diffusione di manifesti No Vax di grandi dimensioni in diversi punti della città ha generato reazioni decise da parte della classe politica e della società. I manifesti, di dimensioni 6×3, contengono immagini e frasi che suggeriscono una presunta connessione tra la vaccinazione e gravi patologie come ictus, miocarditi e tumori. La segretaria regionale del Partito Democratico Friuli Venezia Giulia, Caterina Conti, e la segretaria provinciale del Partito Democratico di Trieste, Maria Luisa Paglia, hanno prontamente condannato tale iniziativa, esprimendo preoccupazione per il messaggio fuorviante che potrebbe minare la fiducia nella scienza e nei vaccini.
La denuncia contro la disinformazione
Secondo Conti e Paglia, i manifesti rappresentano un ulteriore tentativo di un movimento che mira a seminare dubbi sull’efficacia dei vaccini e sul ruolo della medicina e della scienza nel promuovere il benessere collettivo. Conti ha dichiarato: “Questi manifesti confermano l’attività di gruppi organizzati che utilizzano diversi canali di comunicazione per raccogliere consensi e alimentare paure infondate. È pericoloso che chi dispone di risorse finanziarie si approfitti delle paure della gente per diffondere pseudo-verità.”
La pericolosità della disinformazione
Le due rappresentanti del Partito Democratico hanno evidenziato l’importanza di non sottovalutare l’influenza di queste forze politiche e gruppi che sfruttano l’incertezza crescente di una parte della popolazione per diffondere informazioni errate e teorie del complotto. Paglia ha sottolineato come il tentativo di screditare la ricerca scientifica possa avere conseguenze pericolose: “L’inquinamento e la distorsione della verità indeboliscono la democrazia e minacciano il nostro sistema sanitario.”
Un appello alla corretta informazione
Per le rappresentanti del Partito Democratico, è essenziale reagire prontamente e in modo adeguato attraverso campagne di informazione corretta. “Ora più che mai è necessario contrastare questi messaggi di disinformazione e promuovere un’opera di sensibilizzazione pubblica, ribadendo l’importanza della scienza e della medicina basata sull’evidenza.”
L’importanza della fiducia nella scienza
L’iniziativa dei manifesti No Vax richiama l’urgenza di affrontare il problema della disinformazione, soprattutto in un periodo in cui la salute pubblica e le vaccinazioni sono al centro del dibattito. Il Partito Democratico Friuli Venezia Giulia si impegna a combattere questa battaglia attraverso il dialogo e l’informazione, consapevole che la diffidenza verso la medicina può avere conseguenze devastanti per la società.

