Il trionfo dei Madracs Udine: Campioni d’Italia di Serie A2 e promozione in Serie A1
Udine, 2 giugno 2025 – I Madracs Udine hanno conquistato la promozione in Serie A1 e il titolo di Campioni d’Italia di Serie A2 con una vittoria per 15 a 6 contro i Red Cobra Palermo nella finale playoff del 31 maggio a Lignano Sabbiadoro.
Questa promozione rappresenta un traguardo storico per il club friulano, che ha ottenuto la prima promozione vincendo il campionato.


La cavalcata trionfale dei Madracs Udine
La vittoria è stata il risultato di determinazione, spirito di sacrificio e orgoglio friulano che ha contraddistinto il percorso della squadra. I Madracs sono una squadra unita, compatta e radicata nei valori della terra friulana, con giocatori che mostrano un forte senso di appartenenza alla squadra e al territorio.


Il futuro dei Madracs Udine e l’appello del Presidente
Il Presidente Ivan Minigutti ha sottolineato l’importanza di un salto di qualità organizzativo ed economico per affrontare la prossima stagione in A1. Servono sponsor solidi e strutturati per supportare il club nelle sfide future e internazionali.


Il ringraziamento del capitano Benedetta De Cecco
Il capitano Benedetta De Cecco ha ringraziato giocatori, staff tecnico, volontari e tifosi per il supporto durante la stagione. Il successo dei Madracs è stato possibile grazie alla dedizione di tutti coloro che fanno parte della squadra.


Le ricerche proseguono senza sosta
Le ricerche sono state estese a tutta l’area circostante al parco e volontari si sono uniti alle squadre di soccorso per aiutare nelle ricerche. Le autorità hanno esortato chiunque abbia informazioni sull’uomo scomparso a contattare immediatamente le forze dell’ordine.
L’appello della famiglia
La famiglia dell’uomo scomparso ha lanciato un appello emotivo alla comunità, chiedendo a chiunque abbia visto o sentito qualcosa di contattarli. Sono disposti a offrire una ricompensa per qualsiasi informazione che possa aiutare a ritrovare il loro caro.
La speranza di un lieto fine
Nonostante siano trascorsi già tre giorni dalla scomparsa, la famiglia e le autorità mantengono la speranza di trovare l’uomo sano e salvo. Le ricerche proseguono senza sosta, con la speranza di riportare l’uomo a casa al più presto.
Un nuovo studio rivela che i giovani italiani preferiscono la lettura in formato cartaceo
Un’indagine condotta su un campione di giovani italiani ha evidenziato che la maggior parte di loro preferisce leggere libri in formato cartaceo piuttosto che in formato digitale. Secondo i risultati dello studio, il 65% dei giovani intervistati ha dichiarato di prediligere la sensazione tattile e l’odore della carta rispetto alla lettura su dispositivi elettronici.
Le motivazioni dietro questa tendenza
Le motivazioni dietro questa preferenza sembrano essere legate al piacere sensoriale che deriva dalla lettura di un libro cartaceo. Molti giovani intervistati hanno sottolineato la sensazione di relax e di immersione totale nella lettura che provano con un libro fisico tra le mani. Alcuni hanno anche citato la possibilità di sottolineare e annotare direttamente sul testo come un vantaggio aggiuntivo della carta rispetto al digitale.
Le implicazioni per l’editoria e il mercato librario
Questo studio solleva interessanti questioni per l’editoria e il mercato librario, che negli ultimi anni hanno visto un aumento significativo delle vendite di libri digitali. Se la preferenza per il formato cartaceo dovesse confermarsi anche tra le generazioni future, potrebbe significare un cambiamento di rotta per le strategie di pubblicazione e commercializzazione dei libri. Sicuramente, sarà importante monitorare da vicino l’evoluzione di queste tendenze e adattare le strategie di marketing di conseguenza.