Il ritorno de Lo Schiaccianoci al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
UDINE, 3 gennaio 2025 – Il celebre balletto Lo Schiaccianoci tornerà in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il 6 gennaio 2025, in occasione della giornata dell’Epifania. Questo spettacolo di danza classica, con musiche di Petr Il’ič Čajkovskij e libretto di Marius Petipa, è il terzo evento della stagione curata dalla direttrice artistica Fiorenza Cedolins. L’evento, previsto per le ore 18:00, ha già esaurito tutti i posti disponibili.
La magia del balletto
Lo Schiaccianoci, debuttato il 18 dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, resta uno dei balletti più iconici di sempre. La versione proposta a Udine è quella del Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, con coreografia di Edi Blloshmi che combina tradizione e innovazione.
Una trama avvincente
La storia di Lo Schiaccianoci ruota attorno a Clara, che durante la Vigilia di Natale riceve uno schiaccianoci magico. Questo regalo segna l’inizio di un’avventura straordinaria, accompagnata dalle musiche immortali di Čajkovskij.
La compagnia e i solisti
Il balletto sarà interpretato dalla Compagnia di ballo del Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, composta da 29 danzatori. Hortense Millet-Maurin e Lorenzo Lelli, solisti dell’Opéra national de Paris, arricchiranno lo spettacolo con la loro tecnica e interpretazione.
Il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, con una storia che risale al 1953, è una istituzione culturale di rilievo in Albania, impegnata nella promozione dell’opera lirica, del balletto e della musica classica.
Edi Blloshmi: un coreografo di fama internazionale
Edi Blloshmi, Direttore Artistico del Balletto presso il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, è conosciuto a livello internazionale per la sua visione innovativa nel mondo della danza.