LIGNANO SABBIADORO – In occasione della Giornata contro la violenza di genere, l’Amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro, guidata dall’Assessore alle pari opportunità Marina Bidin e dalla Consigliera delegata alla cultura Donatella Pasquin, ha organizzato una serie di eventi per sensibilizzare la comunità e diffondere un messaggio di sostegno e partecipazione.
Un’iniziativa per riflettere sulla violenza di genere
La violenza di genere continua a crescere e l’Amministrazione di Lignano Sabbiadoro ha deciso di promuovere eventi che stimolino una riflessione collettiva su questa delicata problematica sociale. La giornata non è solo un momento commemorativo, ma anche un’opportunità per agire insieme e sostenere attivamente la causa.
La camminata “A passo di donna”
Sabato 25 novembre culminerà con la camminata “A passo di donna”, che partirà alle 15.00 da via Arcobaleno, sede dell’Associazione Lignanese Anziani e Pensionati (ALAP). Gli partecipanti sono invitati a vestire qualcosa di rosso, colore simbolo della giornata. La camminata attraverserà il centro di Lignano, passando per Piazza Fontana, e si concluderà con un momento conviviale organizzato dal Gruppo Alpini Lignano e dall’Associazione Anziani e Pensionati. Un gesto di solidarietà che unirà la comunità in una protesta simbolica contro la violenza.
I gadget e le panchine rosse: un ricordo importante
I partecipanti riceveranno un gadget simbolico offerto da BIRD, azienda che promuove la mobilità lenta e che ha sostenuto l’iniziativa. Nel pomeriggio, avrà luogo l’inaugurazione di due panchine rosse, realizzate dagli studenti della terza B della scuola secondaria di primo grado, con il supporto del Consiglio comunale dei ragazzi, del Centro Giovani e dell’Associazione Anziani e Pensionati. Le panchine rappresenteranno l’impegno della comunità contro la violenza di genere.
Concerto “Mani” per sensibilizzare la comunità
La giornata si concluderà con il concerto spettacolo “Mani” alle 21.00 al CineCity, organizzato dall’Associazione Sand of Gospel in collaborazione con il Centro Giovani. Con la partecipazione di artisti come Vanessa Modafferi, Jacopo Rumignani e Nicola Valentinis, il concerto offrirà un momento di riflessione attraverso la musica e il canto, con ingresso gratuito per tutti.
Un grazie alla comunità
Al termine dell’iniziativa, l’Amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione degli eventi, sottolineando l’importanza dell’impegno collettivo per diffondere una cultura di uguaglianza e rispetto.