• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Le Monde conferma l’enoturismo per il 2026: degustazioni su misura e crescita sostenibile

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
19/06/2025
in Cronaca, enoturismo, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Le Monde, Notizie, Pinot Bianco, Pordenone, Prata di Pordenone, sostenibilità, Trieste, Udine, vino Friulano, wine shop
Le Monde conferma l’enoturismo per il 2026: degustazioni su misura e crescita sostenibile
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le Monde conferma il suo impegno nell’enoturismo per il 2026

La cantina Le Monde ha annunciato il suo continuo impegno nell’enoturismo per il 2026, offrendo esperienze di degustazione personalizzate, l’apertura di un nuovo wine shop e una strategia di crescita sostenibile per valorizzare il legame con il territorio nel rispetto della natura e delle sue risorse.

Degustazioni su misura per scoprire il Friuli occidentale

Situata tra i fiumi Livenza e Meduna, la cantina Le Monde offre percorsi enoturistici che si integrano perfettamente con il paesaggio e la natura del Friuli occidentale. Tra i suoi vini di punta si distingue il Pinot Bianco DOC, premiato dieci volte con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.

Le esperienze di degustazione sono suddivise in quattro percorsi:

  • Espressioni friulane: degustazione guidata di 3 vini;
  • Cinque Sensi: degustazione guidata di 5 vini;
  • Espressioni premium: degustazione di 3 vini con abbinamento di formaggi e salumi locali;
  • Cinque sensi premium: degustazione di 5 vini con assaggi di prodotti tipici.

Le visite includono una passeggiata tra i vigneti per illustrare le caratteristiche del territorio, la visita alla cantina e alla barricaia, e infine la degustazione guidata disponibile in italiano e inglese.

Progetti di crescita sostenibile e apertura del wine shop

Per il futuro, Le Monde prevede l’apertura di un nuovo wine shop nel 2026, concepito come uno spazio interattivo dedicato alla cultura del vino. La cantina sta inoltre lavorando per migliorare la sostenibilità dei propri spazi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, continuando ad ampliare la produzione di vini bianchi fermi e potenziare il Pinot Bianco.

Mercati esteri e sviluppo organico

Le Monde sta consolidando la sua presenza nei mercati esteri come Cina e Giappone, con progetti di espansione anche in Sud-est asiatico, Asia centrale e regioni emergenti dell’Africa. La cantina punta su una crescita organica che mette al centro la qualità e il rispetto del territorio.

Le Monde conferma il suo impegno nell’enoturismo per il 2026

La cantina Le Monde ha annunciato il suo continuo impegno nell’enoturismo per il 2026, offrendo esperienze di degustazione personalizzate, l’apertura di un nuovo wine shop e una strategia di crescita sostenibile per valorizzare il legame con il territorio nel rispetto della natura e delle sue risorse.

Degustazioni su misura per scoprire il Friuli occidentale

Situata tra i fiumi Livenza e Meduna, la cantina Le Monde offre percorsi enoturistici che si integrano perfettamente con il paesaggio e la natura del Friuli occidentale. Tra i suoi vini di punta si distingue il Pinot Bianco DOC, premiato dieci volte con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.

Le esperienze di degustazione sono suddivise in quattro percorsi:

  • Espressioni friulane: degustazione guidata di 3 vini;
  • Cinque Sensi: degustazione guidata di 5 vini;
  • Espressioni premium: degustazione di 3 vini con abbinamento di formaggi e salumi locali;
  • Cinque sensi premium: degustazione di 5 vini con assaggi di prodotti tipici.

Le visite includono una passeggiata tra i vigneti per illustrare le caratteristiche del territorio, la visita alla cantina e alla barricaia, e infine la degustazione guidata disponibile in italiano e inglese.

Progetti di crescita sostenibile e apertura del wine shop

Per il futuro, Le Monde prevede l’apertura di un nuovo wine shop nel 2026, concepito come uno spazio interattivo dedicato alla cultura del vino. La cantina sta inoltre lavorando per migliorare la sostenibilità dei propri spazi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, continuando ad ampliare la produzione di vini bianchi fermi e potenziare il Pinot Bianco.

Mercati esteri e sviluppo organico

Le Monde sta consolidando la sua presenza nei mercati esteri come Cina e Giappone, con progetti di espansione anche in Sud-est asiatico, Asia centrale e regioni emergenti dell’Africa. La cantina punta su una crescita organica che mette al centro la qualità e il rispetto del territorio.

Le Monde conferma il suo impegno nell’enoturismo per il 2026

La cantina Le Monde ha annunciato il suo continuo impegno nell’enoturismo per il 2026, offrendo esperienze di degustazione personalizzate, l’apertura di un nuovo wine shop e una strategia di crescita sostenibile per valorizzare il legame con il territorio nel rispetto della natura e delle sue risorse.

Degustazioni su misura per scoprire il Friuli occidentale

Situata tra i fiumi Livenza e Meduna, la cantina Le Monde offre percorsi enoturistici che si integrano perfettamente con il paesaggio e la natura del Friuli occidentale. Tra i suoi vini di punta si distingue il Pinot Bianco DOC, premiato dieci volte con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.

Le esperienze di degustazione sono suddivise in quattro percorsi:

  • Espressioni friulane: degustazione guidata di 3 vini;
  • Cinque Sensi: degustazione guidata di 5 vini;
  • Espressioni premium: degustazione di 3 vini con abbinamento di formaggi e salumi locali;
  • Cinque sensi premium: degustazione di 5 vini con assaggi di prodotti tipici.

Le visite includono una passeggiata tra i vigneti per illustrare le caratteristiche del territorio, la visita alla cantina e alla barricaia, e infine la degustazione guidata disponibile in italiano e inglese.

Progetti di crescita sostenibile e apertura del wine shop

Per il futuro, Le Monde prevede l’apertura di un nuovo wine shop nel 2026, concepito come uno spazio interattivo dedicato alla cultura del vino. La cantina sta inoltre lavorando per migliorare la sostenibilità dei propri spazi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, continuando ad ampliare la produzione di vini bianchi fermi e potenziare il Pinot Bianco.

Mercati esteri e sviluppo organico

Le Monde sta consolidando la sua presenza nei mercati esteri come Cina e Giappone, con progetti di espansione anche in Sud-est asiatico, Asia centrale e regioni emergenti dell’Africa. La cantina punta su una crescita organica che mette al centro la qualità e il rispetto del territorio.

Le Monde conferma il suo impegno nell’enoturismo per il 2026

La cantina Le Monde ha annunciato il suo continuo impegno nell’enoturismo per il 2026, offrendo esperienze di degustazione personalizzate, l’apertura di un nuovo wine shop e una strategia di crescita sostenibile per valorizzare il legame con il territorio nel rispetto della natura e delle sue risorse.

Degustazioni su misura per scoprire il Friuli occidentale

Situata tra i fiumi Livenza e Meduna, la cantina Le Monde offre percorsi enoturistici che si integrano perfettamente con il paesaggio e la natura del Friuli occidentale. Tra i suoi vini di punta si distingue il Pinot Bianco DOC, premiato dieci volte con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.

Le esperienze di degustazione sono suddivise in quattro percorsi:

  • Espressioni friulane: degustazione guidata di 3 vini;
  • Cinque Sensi: degustazione guidata di 5 vini;
  • Espressioni premium: degustazione di 3 vini con abbinamento di formaggi e salumi locali;
  • Cinque sensi premium: degustazione di 5 vini con assaggi di prodotti tipici.

Le visite includono una passeggiata tra i vigneti per illustrare le caratteristiche del territorio, la visita alla cantina e alla barricaia, e infine la degustazione guidata disponibile in italiano e inglese.

Progetti di crescita sostenibile e apertura del wine shop

Per il futuro, Le Monde prevede l’apertura di un nuovo wine shop nel 2026, concepito come uno spazio interattivo dedicato alla cultura del vino. La cantina sta inoltre lavorando per migliorare la sostenibilità dei propri spazi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, continuando ad ampliare la produzione di vini bianchi fermi e potenziare il Pinot Bianco.

Mercati esteri e sviluppo organico

Le Monde sta consolidando la sua presenza nei mercati esteri come Cina e Giappone, con progetti di espansione anche in Sud-est asiatico, Asia centrale e regioni emergenti dell’Africa. La cantina punta su una crescita organica che mette al centro la qualità e il rispetto del territorio.

Le Monde conferma il suo impegno nell’enoturismo per il 2026

La cantina Le Monde ha annunciato il suo continuo impegno nell’enoturismo per il 2026, offrendo esperienze di degustazione personalizzate, l’apertura di un nuovo wine shop e una strategia di crescita sostenibile per valorizzare il legame con il territorio nel rispetto della natura e delle sue risorse.

Degustazioni su misura per scoprire il Friuli occidentale

Situata tra i fiumi Livenza e Meduna, la cantina Le Monde offre percorsi enoturistici che si integrano perfettamente con il paesaggio e la natura del Friuli occidentale. Tra i suoi vini di punta si distingue il Pinot Bianco DOC, premiato dieci volte con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.

Le esperienze di degustazione sono suddivise in quattro percorsi:

  • Espressioni friulane: degustazione guidata di 3 vini;
  • Cinque Sensi: degustazione guidata di 5 vini;
  • Espressioni premium: degustazione di 3 vini con abbinamento di formaggi e salumi locali;
  • Cinque sensi premium: degustazione di 5 vini con assaggi di prodotti tipici.

Le visite includono una passeggiata tra i vigneti per illustrare le caratteristiche del territorio, la visita alla cantina e alla barricaia, e infine la degustazione guidata disponibile in italiano e inglese.

Progetti di crescita sostenibile e apertura del wine shop

Per il futuro, Le Monde prevede l’apertura di un nuovo wine shop nel 2026, concepito come uno spazio interattivo dedicato alla cultura del vino. La cantina sta inoltre lavorando per migliorare la sostenibilità dei propri spazi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, continuando ad ampliare la produzione di vini bianchi fermi e potenziare il Pinot Bianco.

Mercati esteri e sviluppo organico

Le Monde sta consolidando la sua presenza nei mercati esteri come Cina e Giappone, con progetti di espansione anche in Sud-est asiatico, Asia centrale e regioni emergenti dell’Africa. La cantina punta su una crescita organica che mette al centro la qualità e il rispetto del territorio.

Le Monde conferma il suo impegno nell’enoturismo per il 2026

La cantina Le Monde ha annunciato il suo continuo impegno nell’enoturismo per il 2026, offrendo esperienze di degustazione personalizzate, l’apertura di un nuovo wine shop e una strategia di crescita sostenibile per valorizzare il legame con il territorio nel rispetto della natura e delle sue risorse.

Degustazioni su misura per scoprire il Friuli occidentale

Situata tra i fiumi Livenza e Meduna, la cantina Le Monde offre percorsi enoturistici che si integrano perfettamente con il paesaggio e la natura del Friuli occidentale. Tra i suoi vini di punta si distingue il Pinot Bianco DOC, premiato dieci volte con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.

Le esperienze di degustazione sono suddivise in quattro percorsi:

  • Espressioni friulane: degustazione guidata di 3 vini;
  • Cinque Sensi: degustazione guidata di 5 vini;
  • Espressioni premium: degustazione di 3 vini con abbinamento di formaggi e salumi locali;
  • Cinque sensi premium: degustazione di 5 vini con assaggi di prodotti tipici.

Le visite includono una passeggiata tra i vigneti per illustrare le caratteristiche del territorio, la visita alla cantina e alla barricaia, e infine la degustazione guidata disponibile in italiano e inglese.

Progetti di crescita sostenibile e apertura del wine shop

Per il futuro, Le Monde prevede l’apertura di un nuovo wine shop nel 2026, concepito come uno spazio interattivo dedicato alla cultura del vino. La cantina sta inoltre lavorando per migliorare la sostenibilità dei propri spazi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, continuando ad ampliare la produzione di vini bianchi fermi e potenziare il Pinot Bianco.

Mercati esteri e sviluppo organico

Le Monde sta consolidando la sua presenza nei mercati esteri come Cina e Giappone, con progetti di espansione anche in Sud-est asiatico, Asia centrale e regioni emergenti dell’Africa. La cantina punta su una crescita organica che mette al centro la qualità e il rispetto del territorio.

Le Monde conferma il suo impegno nell’enoturismo per il 2026

La cantina Le Monde ha annunciato il suo continuo impegno nell’enoturismo per il 2026, offrendo esperienze di degustazione personalizzate, l’apertura di un nuovo wine shop e una strategia di crescita sostenibile per valorizzare il legame con il territorio nel rispetto della natura e delle sue risorse.

Degustazioni su misura per scoprire il Friuli occidentale

Situata tra i fiumi Livenza e Meduna, la cantina Le Monde offre percorsi enoturistici che si integrano perfettamente con il paesaggio e la natura del Friuli occidentale. Tra i suoi vini di punta si distingue il Pinot Bianco DOC, premiato dieci volte con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.

Le esperienze di degustazione sono suddivise in quattro percorsi:

  • Espressioni friulane: degustazione guidata di 3 vini;
  • Cinque Sensi: degustazione guidata di 5 vini;
  • Espressioni premium: degustazione di 3 vini con abbinamento di formaggi e salumi locali;
  • Cinque sensi premium: degustazione di 5 vini con assaggi di prodotti tipici.

Le visite includono una passeggiata tra i vigneti per illustrare le caratteristiche del territorio, la visita alla cantina e alla barricaia, e infine la degustazione guidata disponibile in italiano e inglese.

Progetti di crescita sostenibile e apertura del wine shop

Per il futuro, Le Monde prevede l’apertura di un nuovo wine shop nel 2026, concepito come uno spazio interattivo dedicato alla cultura del vino. La cantina sta inoltre lavorando per migliorare la sostenibilità dei propri spazi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, continuando ad ampliare la produzione di vini bianchi fermi e potenziare il Pinot Bianco.

Mercati esteri e sviluppo organico

Le Monde sta consolidando la sua presenza nei mercati esteri come Cina e Giappone, con progetti di espansione anche in Sud-est asiatico, Asia centrale e regioni emergenti dell’Africa. La cantina punta su una crescita organica che mette al centro la qualità e il rispetto del territorio.

Le Monde conferma il suo impegno nell’enoturismo per il 2026

La cantina Le Monde ha annunciato il suo continuo impegno nell’enoturismo per il 2026, offrendo esperienze di degustazione personalizzate, l’apertura di un nuovo wine shop e una strategia di crescita sostenibile per valorizzare il legame con il territorio nel rispetto della natura e delle sue risorse.

Degustazioni su misura per scoprire il Friuli occidentale

Situata tra i fiumi Livenza e Meduna, la cantina Le Monde offre percorsi enoturistici che si integrano perfettamente con il paesaggio e la natura del Friuli occidentale. Tra i suoi vini di punta si distingue il Pinot Bianco DOC, premiato dieci volte con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.

Le esperienze di degustazione sono suddivise in quattro percorsi:

  • Espressioni friulane: degustazione guidata di 3 vini;
  • Cinque Sensi: degustazione guidata di 5 vini;
  • Espressioni premium: degustazione di 3 vini con abbinamento di formaggi e salumi locali;
  • Cinque sensi premium: degustazione di 5 vini con assaggi di prodotti tipici.

Le visite includono una passeggiata tra i vigneti per illustrare le caratteristiche del territorio, la visita alla cantina e alla barricaia, e infine la degustazione guidata disponibile in italiano e inglese.

Progetti di crescita sostenibile e apertura del wine shop

Per il futuro, Le Monde prevede l’apertura di un nuovo wine shop nel 2026, concepito come uno spazio interattivo dedicato alla cultura del vino. La cantina sta inoltre lavorando per migliorare la sostenibilità dei propri spazi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, continuando ad ampliare la produzione di vini bianchi fermi e potenziare il Pinot Bianco.

Mercati esteri e sviluppo organico

Le Monde sta consolidando la sua presenza nei mercati esteri come Cina e Giappone, con progetti di espansione anche in Sud-est asiatico, Asia centrale e regioni emergenti dell’Africa. La cantina punta su una crescita organica che mette al centro la qualità e il rispetto del territorio.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”
Carso

Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”

16 Luglio 2025
Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
La Panoramica delle Malghe a Piancavallo: Trail Running tra natura e competizione
atletica Aviano

La Panoramica delle Malghe a Piancavallo: Trail Running tra natura e competizione

16 Luglio 2025
Confronto tra Prefetto e Comuni su accoglienza minori stranieri: criticità e necessità di collaborazione a Gorizia
accoglienza

Confronto tra Prefetto e Comuni su accoglienza minori stranieri: criticità e necessità di collaborazione a Gorizia

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine
aggressione katana

Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine

16 Luglio 2025
Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato
Agenzia delle Dogane

Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato

16 Luglio 2025
Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano
Cronaca

Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano

15 Luglio 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025
Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025
Airshow

Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025

11 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21