UDINE – Una sinergia tra sport e solidarietà per contrastare la violenza di genere e sostenere le donne in difficoltà: l’Andos Udine e Udinese per la Vita si sono unite in questa causa. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre, la Onlus dei Bianconeri ha donato alcune maglie indossate dai giocatori dell’Udinese nella partita contro l’Empoli, da mettere all’asta per raccogliere fondi a favore di ANDOS Udine.
Maglie speciali per una causa importante
Le maglie messe all’asta sono state indossate dai giocatori con la patch “Un rosso alla violenza”, simbolo della campagna contro la violenza di genere promossa dalla Lega Serie A. Le maglie di Jesper Karlström, Jaka Bijol, Oier Zarraga, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovrić e Hassane Kamara saranno vendute per sostenere le attività di ANDOS Udine a favore delle donne che si rivolgono all’associazione.
L’impegno di ANDOS Udine
L’associazione ANDOS Udine, da anni attiva nel territorio friulano, supporta le donne affette da cancro al seno e vittime di violenza. Oltre al sostegno psicologico e pratico, promuove campagne di sensibilizzazione e prevenzione. La sede al Città Fiera è un luogo di ascolto e aiuto per le donne in difficoltà.
Il ringraziamento della presidente Mariangela Fantin
Mariangela Fantin, presidente di ANDOS Udine, ha ringraziato i giocatori dell’Udinese per il gesto di solidarietà: “È stato un onore ricevere le maglie. Loro fanno squadra per vincere, noi dobbiamo fare squadra per combattere il male”.
L’importanza della collaborazione secondo Andrea Bonfini
Andrea Bonfini, presidente di Udinese per la Vita, ha sottolineato il valore di questa iniziativa: “Lo sport può essere un ponte tra valori e azioni. Siamo orgogliosi di sostenere ANDOS Udine e la causa delle donne”.
Un messaggio di speranza per il futuro
La collaborazione tra Andos Udine e Udinese per la Vita rappresenta un segno di vicinanza e sensibilità verso le problematiche sociali. L’auspicio è che questa sinergia possa continuare nel tempo, offrendo sostegno a tutte le donne che affrontano sfide difficili.