Lazzarini sempre più in primo piano nel panorama musicale italiano: dopo il trionfo di “Cenere” ai SIAE Music Awards e il lancio a sorpresa di OuverFOURe, Lazza annuncia ufficialmente i suoi primi concerti negli stadi per il 2025. Questo importante passo segna un nuovo e imperdibile capitolo della sua carriera, portandolo a esibirsi sui prestigiosi palchi di Lignano Sabbiadoro e San Siro a Milano.
LAZZA | STADI 2025: I PRIMI STADI IN CARRIERA
La novità arriva con l’annuncio di Lazza | Stadi 2025, il tour che vedrà l’artista esibirsi per la prima volta in due storici stadi italiani. La data zero si terrà il 5 luglio 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD), presso lo Stadio Teghil, mentre il 9 luglio 2025 Lazza si esibirà al San Siro di Milano, realizzando un sogno a lungo coltivato. Dopo aver conquistato il pubblico dei palazzetti con il LOCURA TOUR 2025, l’artista è pronto a raggiungere un altro straordinario traguardo nella sua carriera.
Biglietti in vendita dal 28 novembre
I biglietti per entrambi gli eventi saranno disponibili online a partire dal 28 novembre 2024 alle ore 14:00, mentre sarà possibile acquistarli anche presso i punti vendita autorizzati a partire dal 3 dicembre 2024 alle ore 11:00.
Il video di OuverFOURe e la passione di Lazza
Con il suo nuovo singolo OuverFOURe, Lazza ha presentato anche il relativo videoclip, che riflette appieno l’intensità e la passione artistica che lo contraddistinguono. Diretto da LateMilk, il video mostra Lazza accanto a un pianoforte in fiamme, simbolo di una passione che arde senza sosta. Con OuverFOURe, l’artista prosegue nella sua evoluzione musicale, combinando il suono del pianoforte con ritmi potenti per creare un equilibrio perfetto che cattura l’essenza della sua arte.
Un traguardo personale: San Siro, un sogno che diventa realtà
Il 9 luglio 2025, Lazza realizzerà il suo sogno di esibirsi a San Siro, un palcoscenico simbolico per ogni artista. La sua performance al Meazza non rappresenta solo un traguardo personale, ma è anche simbolo del consolidamento della sua carriera come una delle più influenti nel panorama musicale italiano. Dopo l’esperienza con l’Orchestra Sinfonica di Milano a settembre 2024, l’artista porterà la sua musica in uno dei più iconici stadi d’Europa, un’occasione che segnerà l’apice di un percorso straordinario.