Teatro inclusivo a Tolmezzo: il laboratorio promosso dall’ERT
TOLMEZZO (UD) – Un laboratorio teatrale inclusivo, organizzato dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, si terrà il 3 maggio a Tolmezzo. In collaborazione con Anffas Alto Friuli – Dante Collavino ETS-APS, l’obiettivo è favorire la partecipazione culturale di tutti, promuovendo l’integrazione attraverso il teatro. L’iniziativa fa parte del progetto Carnia a ruota libera, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con la Comunità di montagna della Carnia.
Teatro come strumento di crescita sociale e personale
Il teatro è un potente mezzo di crescita personale e collettiva, favorendo l’inclusione. Alberto Bevilacqua, direttore dell’ERT, evidenzia l’importanza di questo progetto per lo sviluppo delle competenze sociali e l’integrazione. Velia Plozner, assessore alla cultura della Comunità di montagna della Carnia, sostiene il ruolo fondamentale del teatro nel promuovere il dialogo e la coesione sociale.
Un percorso innovativo per l’inclusione
Il laboratorio teatrale, condotto da Elvio Scruzzi, combina improvvisazione, commedia fisica e teatro visuale, coinvolgendo persone di diverse età e con varie disabilità. Le attività mirano a stimolare la creatività individuale e rafforzare le relazioni interpersonali, utilizzando il linguaggio teatrale come strumento di espressione. Scruzzi, esperto di percorsi teatrali per persone con disabilità, ha già realizzato numerosi progetti di inclusione sociale.

