I lavori per la costruzione della nuova scuola primaria Beato Odorico da Pordenone procedono secondo il piano temporale stabilito, con l’obiettivo di aprire la struttura per l’inizio dell’anno scolastico successivo. Lungo via Piave, il cantiere è visibile e sta dando vita a un grande edificio che accoglierà 244 bambini e diventerà un punto di riferimento per il quartiere di Torre.
Un intervento di riqualificazione urbana
La nuova scuola è parte integrante del progetto di riqualificazione urbana di Torre, mirato a soddisfare le esigenze della comunità locale. Oltre ad essere uno spazio per le lezioni, l’edificio sarà un centro identitario che favorirà il legame tra il quartiere e la scuola, creando un ambiente inclusivo e dinamico.
Spazi moderni e funzionali
Gli interni della scuola stanno prendendo forma e si distinguono le aule, le aule speciali per bambini con bisogni educativi speciali, la sala docenti e i laboratori. L’ampio ingresso sarà un punto di incontro per alunni, famiglie e insegnanti, offrendo spazi per la socializzazione e la biblioteca.
L’edificio, realizzato con struttura in legno, è progettato per ridurre l’impatto ambientale mantenendo elevati standard di sicurezza ed efficienza energetica. La copertura è stata completata, così come gli impianti di riscaldamento e raffrescamento. Presto saranno installati i serramenti.
Un’estetica verde e funzionale
Sono in corso i lavori per il rivestimento esterno con pannelli in larice, conferendo all’edificio un aspetto verde e integrato nel paesaggio circostante. Il cortile accoglierà un anfiteatro erboso circondato da alberi, dove i bambini potranno giocare e svolgere attività all’aria aperta.
Pronta per il suono della campanella
La scuola Beato Odorico da Pordenone sarà pronta per accogliere gli alunni all’inizio dell’anno scolastico 2025-2026, offrendo un ambiente sano, moderno e ben progettato per favorire la crescita e l’apprendimento dei bambini.