NUOVA AVVENTURA TEATRALE AL TEATRO VERDI DI PORDENONE – Si apre al Teatro Verdi di Pordenone una stagione teatrale ricca di comicità ed emozioni con la messa in scena di “La pulce nell’orecchio” di Georges Feydeau, brillantemente adattato da Carmelo Rifici. Questo classico del vaudeville promette di conquistare il pubblico con la sua comicità esilarante e la sua struttura impeccabile. Il debutto nazionale dello spettacolo è previsto per venerdì 7 febbraio alle 20.30, con repliche anche sabato 8 alle 20.30 e domenica 9 febbraio alle 16.30, in esclusiva per il Friuli Venezia Giulia, il Trentino Alto Adige e il Veneto.
Il regista e drammaturgo Carmelo Rifici propone una lettura innovativa di questo celebre testo, mantenendo intatta l’anima originale dell’opera. La regia mette in luce il lato selvaggio e giocoso della scrittura di Feydeau, concentrandosi sulle sfumature linguistiche e sui giochi verbali che caratterizzano la pièce. “La pulce nell’orecchio” è una macchina comica perfetta, un intreccio di situazioni assurde e grottesche che coinvolgono i personaggi in un vortice di inganni e fraintendimenti, dove la lotta per salvare le apparenze diventa il tema dominante. Il cast di dodici attori, tra cui Tindaro Granata, Giusto Cucchiarini e Giulia Heathfield Di Renzi, contribuisce a creare un’atmosfera di sorpresa e comicità, regalando momenti di puro intrattenimento.
L’approccio registico di Rifici a “La pulce nell’orecchio” va oltre una semplice rielaborazione del testo, esplorando le possibilità teatrali del linguaggio. Ogni parola e gesto nasconde una doppia interpretazione, creando un clima di continuo equivoco che guida la trama. A differenza delle grandi commedie shakespeariane, Feydeau si concentra sulla precisione comica dei personaggi e dei loro dialoghi, trasformando il linguaggio in un gioco teatrale che mette in discussione la natura umana e le sue contraddizioni.
In concomitanza con lo spettacolo del 9 febbraio, il Teatro Verdi ospiterà il laboratorio “Una foresta di maschere”, un’opportunità per i bambini di esplorare il mondo delle maschere e dei personaggi fantastici. Il laboratorio, condotto da Chiara Dorigo e Marcella Basso, si terrà nella sala Spazio Due alle 16.00, offrendo ai bambini la possibilità di scoprire il divertimento della trasformazione e della creatività. I genitori potranno nel frattempo assistere allo spettacolo in Sala Grande.
Per ulteriori informazioni e acquisto dei biglietti, consultare il sito ufficiale del teatro: www.teatroverdipordenone.it.