• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 16, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Pordenone Design Week: design sostenibile e innovativo per il futuro

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
11/03/2025
in Cronaca, Cultura, design sostenibile, Friuli Venezia Giulia, innovazione, Luisa Bocchietto, Notizie, Pordenone, Pordenone Design Week, Valle Center, workshop design
La Pordenone Design Week: design sostenibile e innovativo per il futuro
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 10 marzo 2025, la Pordenone Design Week ha preso il via con una lectio magistralis tenuta da Luisa Bocchietto, architetto e senatrice della World Design Organization, che ha offerto una riflessione approfondita sui temi del design e della sostenibilità. Il suo intervento, intitolato “Dal prodotto industriale al valore immateriale del Design”, ha segnato l’inizio della 14^ edizione dell’evento, in programma fino al 14 marzo a Pordenone e tenutosi presso il Consorzio Universitario di Pordenone.

Il design al centro della sostenibilità e della cultura

Con un linguaggio deciso, Luisa Bocchietto ha evidenziato l’importanza di un design che vada oltre la mera creazione di prodotti, concentrandosi su soluzioni e valori immateriali. Secondo l’architetto, il design deve superare i desideri umani per abbracciare ideali che pongono al centro la sostenibilità e l’umanizzazione della tecnologia. In un’epoca caratterizzata da una nuova era tecnologica e dall’incremento dell’intelligenza artificiale, Bocchietto ha messo in guardia sull’opacizzazione dei valori umanistici a lungo radicati nel mondo del design a causa della gestione dei dati.

Il suo discorso ha toccato anche temi ambientali, sollecitando una profonda riflessione sui comportamenti umani, la necessità di ridurre gli sprechi e l’importanza di prestare maggiore attenzione a tutte le forme di sostenibilità. In questo contesto, il design italiano si configura come un potente strumento di cambiamento, capace di coniugare competenze tecniche e culturali per soddisfare i bisogni umani senza compromettere il futuro del pianeta.

Pordenone Design Week: un evento strategico per la città

La Pordenone Design Week non rappresenta soltanto un evento culturale, ma costituisce anche un’opportunità strategica per il territorio e l’economia locale. Come evidenziato da Alberto Parigi, vicesindaco reggente di Pordenone, l’evento offre l’occasione unica di trasformare la città in un laboratorio di sperimentazione dove il design diventa un mezzo di innovazione sociale e culturale. Inserita in un contesto di riqualificazione urbana, la città si propone come punto di riferimento per le industrie creative e l’innovazione tecnologica.

All’evento hanno preso parte figure istituzionali come Giovanna Cassese, presidente del Consiglio Nazionale delle Arti e della Musica, che ha discusso della trasformazione in corso nel sistema dell’alta formazione in Italia. Per Cassese, la Pordenone Design Week rappresenta un modello di come il design possa interagire con la società e contribuire a un cambiamento positivo. La manifestazione mira inoltre a favorire la collaborazione tra mondo accademico e imprenditoriale, come evidenziato nel convegno moderato da Giuseppe Marinelli, direttore scientifico della Pordenone Design Week.

I workshop: cuore pulsante della manifestazione

I workshop rappresentano il fulcro della Pordenone Design Week, coinvolgendo le principali aziende del settore impegnate nello sviluppo di soluzioni progettuali incentrate sulla sostenibilità, la comunicazione e il design di prodotto. Tra le aziende partecipanti, spicca la presenza di Tucano, leader mondiale nel settore delle borse e custodie per il lavoro, che ha condotto un workshop sulla progettazione di un prodotto tessile contenitore, con particolare attenzione alla riciclabilità e alla riparabilità.

Oltre ai workshop pratici, l’evento offre anche sessioni teoriche, come il workshop sul Low Density Design, un approccio progettuale che privilegia la ricerca culturale e si lega profondamente al territorio, contrastando la produzione di massa. Questo approccio mira a valorizzare la dimensione culturale e artigianale del design, promuovendo la sostenibilità e l’utilizzo di tecnologie innovative.

Il futuro della città e il ruolo dell’Università

Un altro workshop ha coinvolto gli studenti in un progetto di riqualificazione urbana legato al Valle Center, futura sede di alcuni corsi universitari a Pordenone. Questo intervento mira a reinterpretare un luogo emblematico della città, il Valle Center progettato da Gino Valle, trasformandolo in un punto di riferimento per l’innovazione e la didattica universitaria. Il progetto prevede la realizzazione di installazioni funzionali per gli ambienti di rappresentanza e gli spazi interni, al fine di migliorare l’usabilità degli spazi e promuovere le attività accademiche.

Come sottolineato da Paolo Candotti, presidente del Consorzio Universitario di Pordenone, la Pordenone Design Week rappresenta un’opportunità per gli studenti di sviluppare nuove idee utili per il futuro della città e per il suo sviluppo economico e culturale.

Conclusioni

La Pordenone Design Week si conferma come un evento di grande rilievo, non solo per la qualità dei contenuti e dei workshop, ma anche per il suo impatto sul territorio e sul futuro sviluppo della città. Un’opportunità unica per giovani creativi, designer e studenti di affrontare le sfide del presente e del futuro, ponendo al centro il design sostenibile e innovativo.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete
Cronaca

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete

16 Giugno 2025
Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala
Cronaca

Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala

15 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Estrazione serale Million Day del 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna
carabinieri Maniago

Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna

15 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete
Cronaca

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete

16 Giugno 2025
Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala
Cronaca

Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala

15 Giugno 2025
Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna
carabinieri Maniago

Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna

15 Giugno 2025
Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì
allerta meteo padova

Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì

15 Giugno 2025
Incidente a Chiopris-Viscone: auto contro colonnina del gas, nessun ferito. Cause in accertamento.
auto fuori strada

Incidente a Chiopris-Viscone: auto contro colonnina del gas, nessun ferito. Cause in accertamento.

15 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport
campionati italiani

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport

15 Giugno 2025
Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano
Bibione

Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano

15 Giugno 2025
Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia
camminate guidate

Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia

14 Giugno 2025
Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grande impegno civico a Pordenone con Puliamo i quartieri: raccolta rifiuti e miglioramento ambientale
Cronaca

Grande impegno civico a Pordenone con Puliamo i quartieri: raccolta rifiuti e miglioramento ambientale

15 Giugno 2025
Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì
allerta meteo padova

Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì

15 Giugno 2025
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Over Borders Half Marathon: sfida tra Veneto e Friuli Venezia Giulia
Bibione

Over Borders Half Marathon: sfida tra Veneto e Friuli Venezia Giulia

13 Giugno 2025

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location
concerti gratuiti

Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location

9 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21