04 GENNAIO 2025
Intervento del Soccorso Alpino a Ramandolo
Questa mattina, tra le 10.30 e le 11.30, il Soccorso Alpino della stazione di Udine è intervenuto a Ramandolo, una zona boschiva vicino a Nimis, per soccorrere una donna residente del 1968. La donna si era infortunata durante una passeggiata con il cane, dopo essere stata strattonata dall’animale e cadere, riportando una forte distorsione al ginocchio che ha richiesto l’intervento dei soccorsi.
L’intervento dei soccorritori
I soccorritori sono stati rapidamente attivati, con il supporto dell’elisoccorso regionale, delle squadre di terra e dell’ambulanza. Dopo aver raggiunto la donna, l’hanno stabilizzata e con l’ausilio del verricello, l’hanno imbarcata sull’elicottero. Successivamente è stata trasferita all’ambulanza per il trasporto in ospedale. Grazie alla tempestività dell’intervento, i danni sono stati limitati e le condizioni della donna sono stabili nonostante l’infortunio al ginocchio.
MALBORGHETTO VALBRUNA
Intervento del Soccorso Alpino a Cave del Predil
Nel pomeriggio, tra le 14.50 e le 15.30, il Soccorso Alpino è intervenuto a Cave del Predil con il supporto della Guardia di Finanza, in risposta alla segnalazione di un escursionista scomparsa sul Monte Acomizza. Il marito della donna aveva lanciato l’allarme dopo non essere riuscito a contattarla durante l’escursione.
Risoluzione dell’allarme
Grazie a un rapido contatto telefonico, i soccorritori hanno confermato che la donna, un’escursionista esperta, stava tornando senza problemi e non era in pericolo. L’allarme è stato risolto prontamente senza la necessità di intervento sul campo. La situazione si è risolta senza conseguenze gravi, ma ha evidenziato l’importanza della comunicazione tempestiva e dell’esperienza degli escursionisti in montagna.