Incidente nel bosco di Enego: boscaiolo travolto da una pianta
ENEGO (VI) – Nel pomeriggio di oggi 13 marzo un incidente ha coinvolto un boscaiolo che è rimasto travolto da una pianta nei boschi di Enego, in provincia di Vicenza. L’allerta è stata lanciata intorno alle 15:10 quando il Soccorso Alpino di Asiago è stato attivato per intervenire su una situazione di grave emergenza.
Il giovane, un 29enne originario di Maniago (PN), si trovava a pochi passi dal cavo di esbosco, quando è stato improvvisamente colpito dal tronco cadente.
L’allarme e il rapido intervento del soccorso alpino
Il collega del boscaiolo, che si trovava nelle vicinanze, è stato il primo a lanciare l’allarme. In pochi minuti, una squadra di soccorritori del Soccorso alpino, supportata dall’ambulanza di Asiago, dai Vigili del Fuoco, dai Carabinieri e dall’elicottero di Verona emergenza, ha iniziato le operazioni di salvataggio.
La difficoltà della zona, con il terreno impervio e la presenza di ripidi pendii, ha reso l’intervento particolarmente complesso.
Un soccorritore locale, che abita nelle vicinanze, è stato il primo a raggiungere il giovane ferito, mentre gli altri membri del team arrivavano sul posto. La situazione era delicata, con il boscaiolo che lamentava un sospetto trauma toracico e alla gamba, che necessitavano di intervento immediato.


Le operazioni di soccorso: l’utilizzo della teleferica alpina
Una volta arrivata sul luogo dell’incidente, l’équipe medica e il tecnico di elisoccorso hanno individuato l’infortunato e avviato la teleferica alpina per trasportare la barella su un terreno ripido. I soccorritori hanno dovuto affrontare diverse difficoltà per spostare il ferito, ma grazie al coordinamento preciso delle operazioni, sono riusciti a trasportarlo per circa 100 metri, suddividendo il tragitto in piccoli tratti.
Il trasporto della barella è stato effettuato prima su una cinquantina di metri con la teleferica, poi per altri 50 metri a spalla da un altro boscaiolo che si trovava sul posto.
Trasferimento in eliambulanza
Una volta raggiunta un’area più sicura e aperta, l’eliambulanza ha effettuato un verricellamento per sollevare il ferito e trasportarlo sulla strada. Il giovane è stato quindi nuovamente preso in carico dal personale medico, che ha continuato a monitorare la sua condizione durante il trasporto. La barella è stata infine portata per 200 metri a spalla per un ulteriore trasbordo sull’elicottero, pronto a decollare in direzione dell’ospedale di Verona.