Incidente a Premariacco: uomo travolto dalla corrente del torrente Malina
PREMARIACCO (UD) – Nel pomeriggio di oggi, 24 marzo, alle ore 14:10 circa, la centrale operativa del comando di Udine ha ricevuto una chiamata urgente per un incidente verificatosi nel comune di Premariacco. Un uomo, mentre cercava di attraversare il guado sbarrato del torrente Malina, nella località Casali Malina, è scivolato e caduto in acqua, venendo travolto dalla corrente. La forza dell’acqua lo ha immediatamente spinto verso un vortice (rullo), un fenomeno pericoloso che può inghiottire oggetti e persone, rischiando di causare un annegamento.


Intervento tempestivo delle squadre di soccorso
Dopo l’allerta, sono state inviate prontamente sul luogo le squadre di soccorso del distaccamento di Cividale (UD), affiancate da una squadra specializzata SFA (Speleo Alpino Fluviale). A supporto dell’operazione, sono intervenuti anche l’autoscala e il funzionario di guardia dal comando centrale di Udine. Vista la gravità della situazione, è stato richiesto l’intervento di due elicotteri: uno dei Vigili del Fuoco di Venezia, già in volo nei pressi di Verona per un altro soccorso, e uno dell’elicottero sanitario regionale del Friuli Venezia Giulia.
Le operazioni di soccorso
I Vigili del Fuoco, una volta giunti sul posto, hanno subito indossato i dispositivi di protezione per il rischio acquatico e si sono lanciati nel torrente per raggiungere l’uomo. Grazie alla loro prontezza, l’infortunato è stato rapidamente portato in salvo sulla riva. Nel frattempo, l’elicottero sanitario è atterrato nelle vicinanze, consentendo l’operazione di recupero del ferito tramite verricello. Un tecnico del Soccorso Alpino è stato calato dall’elicottero, imbragando l’uomo e issandolo a bordo del velivolo.


Trasporto e stabilizzazione dell’infortunato
Una volta a bordo, l’elicottero è immediatamente decollato e ha trasportato l’infortunato in un campo adiacente, dove il personale sanitario gli ha prestato le prime cure e lo ha stabilizzato. L’uomo, che ha riportato lesioni agli arti inferiori, è stato quindi trasportato in ospedale per ulteriori trattamenti e ricovero.
Pericoli legati ai guadi sbarrati
Questo episodio sottolinea l’importanza di rispettare le segnalazioni di chiusura nei guadi. Anche se apparentemente sicuri, i guadi non segnati o segnalati come chiusi possono nascondere gravi pericoli per chi tenta di attraversarli, non solo per chi si trova in difficoltà, ma anche per chi è chiamato a intervenire in soccorso.