Il maestoso Castello di Arcano Superiore, situato tra le colline friulane di Fagagna e San Daniele del Friuli, conserva un fascino e un’aura di mistero che lo rendono un luogo affascinante. Le antiche mura del castello custodiscono storie e leggende legate alla figura della contessa Todeschina di Prampero, protagonista di una tragica vicenda che ha segnato la sua storia. Il contesto naturale del castello, circondato da prati verdi, merlature e panorami mozzafiato sulla vallata, contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva in cui il passato sembra rimanere sempre presente.
La leggenda di Todeschina: una storia di sangue e tradimento
Al centro della leggenda c’è la figura di Todeschina di Prampero, moglie di Alfonso d’Arcano, che dopo essere rimasta vedova nel 1635, accettò di sposare in seconde nozze Francesco d’Arcano, fratello del suo defunto marito. Questa scelta, invece di portare stabilità e sicurezza, si rivelò essere la sua condanna a morte. Francesco, più interessato alla ricca dote che alla donna, la accusò di adulterio, un reato punibile con la pena di morte in quel periodo. Todeschina fu quindi condannata senza scampo.
Si narra che lo stesso marito l’abbia uccisa a coltellate e murata viva tra le mura del castello. Prima di morire, la contessa avrebbe lasciato le sue iniziali sulla parete con un dito immerso nel proprio sangue. Questa scena macabra alimenta il mito e il terrore tra coloro che visitano il castello.


Scoperta agghiacciante: ossa umane tra le mura
Nel XX secolo, durante dei lavori di ristrutturazione, furono ritrovati resti umani proprio nel luogo in cui la leggenda narra la fine tragica di Todeschina. Si trattava di ossa appartenenti a una donna, scoperte tra le antiche mura del castello. Pur non essendoci certezze che fossero della contessa, questa scoperta ha rinfocolato la leggenda. La memoria di quel tragico evento non si è mai affievolita, continuando a intrigare i visitatori e i proprietari del castello.


Il fantasma della contessa: tra suggestioni e racconti
Nonostante il castello sia oggi un luogo di grande interesse storico e architettonico, il fantasma di Todeschina continua ad affascinare curiosi e amanti del mistero. Secondo alcune testimonianze, l’ombra della contessa si muove ancora tra i corridoi del castello, percepita come una presenza eterea accompagnata da rumori inquietanti e misteriosi. La custode del castello, che abita nella vecchia torre, ha raccontato di sentire la presenza della contessa senza timore, quasi come una compagna di solitudine tra quelle antiche mura.


Castelli e misteri: un legame indissolubile
Il Castello di Arcano Superiore non è soltanto un luogo ricco di storia e di magnificenza architettonica, ma rappresenta anche la fusione indissolubile tra mito e realtà. Visitare questa residenza significa immergersi in un’atmosfera sospesa tra passato e presente, tra fatti storici e leggende popolari. Un luogo da esplorare, dove ogni passo sembra narrare una storia, e dove il fantasma di Todeschina continua a vivere nei ricordi e nelle suggestioni di chi lo attraversa.