Coclusione del 1° maggio: il weekend nel Friuli Venezia Giulia
Il 1° maggio è passato, ma è tempo di weekend nel Friuli Venezia Giulia! Dal 2 al 4 maggio 2025, la regione offre un programma ricco di tradizione, musica e gastronomia. Questo periodo dell’anno è l’occasione perfetta per immergersi nelle tradizioni locali, in particolare nelle storiche feste degli asparagi, che celebrano uno dei prodotti più pregiati della regione. In tutto il Friuli, i borghi e le città si animano con eventi che combinano degustazioni, concerti, attività per bambini e momenti di socializzazione. Le sagre non sono solo feste, ma anche occasioni per scoprire la cultura, la musica e l’ospitalità friulana, rendendo ogni evento unico e memorabile.
Il protagonista: l’asparago
L’asparago, con la sua versatilità e sapore inconfondibile, è il protagonista di molte delle manifestazioni di questo fine settimana. Ogni evento è un viaggio nel cuore del Friuli, con concerti, attività sportive e giochi tradizionali, il tutto in un’atmosfera di allegria e convivialità. Che si tratti di una passeggiata nella natura, di un concerto sotto le stelle o di una festa gastronomica, questo weekend è l’occasione perfetta per scoprire i colori, i suoni e i sapori che rendono speciale il Friuli Venezia Giulia.
Le sagre da non perdere
Se stai cercando un weekend di divertimento e tradizione, non puoi perderti le sagre che trasformeranno il Friuli in un palcoscenico di emozioni, sapori e incontri. Dal 2 al 4 maggio, ci saranno eventi come l’Asparagorgo a Gorgo di Latisana, la Sagra dal Cunin a Castions di Strada, la Festa degli Asparagi a Grado, la Sagra di San Floriano ad Illeggio, la Festa degli Asparagi a Tavagnacco, la Sagra di S. Zenone ad Aviano, la Festa di San Gottardo a Mariano del Friuli e Pradamano in Festa. Ogni festa offre concerti, attività per famiglie e momenti di convivialità, rendendo questo weekend un’esperienza unica nel cuore del Friuli.
Il meglio del programma
1. GORGO DI LATISANA – Asparagorgo (2-4 maggio)
L’Asparagorgo celebra l’asparago bianco di Gorgo di Latiasana con eventi musicali, gastronomici e attività per tutti i gusti. Nel programma ci sono concerti rock, esibizioni cinofile, pranzi comunitari e tanto altro.
2. CASTIONS DI STRADA – 18° Sagra dal Cunin (25 aprile – 4 maggio)
La Sagra dal Cunin unisce musica, gastronomia e attività per famiglie, con concerti live, pesca di beneficenza e gare di ciaspole. Un evento imperdibile per scoprire la cucina tradizionale friulana.
3. GRADO, Fossalon – Festa degli Asparagi (25 aprile – 11 maggio)
La Festa degli Asparagi di Grado offre degustazioni, attività per bambini e concerti dal vivo. Un’occasione unica per gustare piatti tipici e godere della musica in riva al mare.
4. SAN FLORIANO A ILLEGGIO (2-4 maggio)
La Sagra di San Floriano ad Illeggio unisce tradizioni religiose e divertimento con concerti dal vivo, gare e momenti di socializzazione. Un weekend ricco di eventi per tutte le età.
5. TAVAGNACCO – Festa degli Asparagi (25 aprile – 4 maggio)
La Festa degli Asparagi di Tavagnacco è l’occasione ideale per scoprire la gastronomia locale e partecipare a concerti, laboratori e attività per famiglie. I piatti a base di asparagi sono i protagonisti assoluti.
6. AVIANO – Sagra di S. Zenone (24 aprile – 4 maggio)
La Sagra di S. Zenone ad Aviano offre concerti dal vivo, attività per famiglie e momenti di socializzazione. Un programma ricco di eventi con musica e piatti tipici per tutti i gusti.
7. MARIANO DEL FRIULI – San Gottardo (2-4 maggio)
La Festa di San Gottardo a Mariano del Friuli offre concerti dal vivo, attività per bambini e momenti di celebrazione. Ogni giorno si svolgono eventi commemorativi, spettacoli musicali e gustose degustazioni.
8. PRADAMANO IN FESTA
Pradamano in Festa 2025 è un evento annuale che celebra la comunità locale con una serie di attività, concerti e appuntamenti gastronomici. Dal 25 aprile al 4 maggio 2025, il paese si trasformerà in un punto di incontro ideale per tutte le età, con eventi pensati per le famiglie, attività per i più giovani e serate di musica dal vivo per gli adulti.
Programma del 2, 3 e 4 maggio
Il weekend del 2, 3 e 4 maggio sarà un’esperienza senza pari nel Friuli Venezia Giulia. Le sagre degli asparagi offriranno un mix perfetto di musica dal vivo, gastronomia, attività per famiglie e divertimento per tutti. Ogni evento rappresenta una piccola oasi di allegria, dove il cibo, la musica e la partecipazione attiva sono protagonisti. Non perdere l’opportunità di vivere un weekend indimenticabile nel cuore del Friuli!