L’importante ensemble musicale Grupo de Música Contemporañea de Lisboa sarà il protagonista principale del festival di musica contemporanea Trieste Prima, presentando il concerto intitolato “Nella libertà del comunicare”. Diretto da Adriano Martinolli D’Arcy, il gruppo, composto da archi, pianoforte, arpa, percussioni, flauto, clarinetto e mezzosoprano, si esibirà in due imperdibili occasioni: sabato 7 dicembre alle 18.00 presso il Conservatorio Tartini di Trieste (prenotazione consigliata al numero 040 6724911) e domenica 8 dicembre alle 11.00 presso la Biblioteca civica “Don Gilberto Pressacco” di Codroipo, in collaborazione con l’associazione musicale e culturale “Città di Codroipo”.
Un repertorio ricco di composizioni internazionali
Il concerto proporrà una selezione di opere di autori del secolo scorso e contemporanei, con un’attenzione particolare alla musica portoghese. Tra i compositori in programma troviamo Jorge Peixinho, Renzo Cresti, Clotilde Rosa, Constança Capdeville, Ana Seara, Carlos Marecos e Eurico Carrapatoso. In particolare, verrà eseguita in prima assoluta la composizione “Raiana” di Corrado Rojac (2024), un omaggio all’eccellenza della musica contemporanea. Inoltre, saranno proposte opere significative come “Ulivi aspri e forti” di Jorge Peixinho con testi di Renzo Cresti del 1982 e “A silenciosa rosa – Rio del tempo” di Peixinho del 1994.
Un concerto che celebra la comunicazione e l’umanità della musica
Il direttore artistico Adriano Martinolli D’Arcy ha portato il Grupo de Música Contemporañea a esibirsi in numerosi festival internazionali, con l’obiettivo di promuovere la cultura e la musica del Portogallo e di celebrare compositori di rilievo. Questo concerto non solo valorizza la musica contemporanea portoghese, ma si allinea con le convinzioni di Giampaolo Coral, fondatore di Chromas e del festival Trieste Prima, il quale crede che la musica debba esprimere un’umanità di fondo e basarsi sulla comunicazione.
Dettagli e informazioni
Programma:
- 7 dicembre, ore 18.00: Conservatorio Tartini di Trieste
- 8 dicembre, ore 11.00: Biblioteca Civica “Don Gilberto Pressacco” di Codroipo
Biglietti e prenotazioni:
- Prenotazione consigliata per l’evento di Trieste chiamando il numero 040 6724911.
- Maggiori informazioni sul festival e sui concerti su chromas.it.