Un evento friulano premiato come miglior progetto di IT sostenibile e inclusivo
Il Friuli Venezia Giulia si è aggiudicato il prestigioso GoBeyond Award 2025 con il Digital Security Festival (DSF), nato nella regione, per la sua diffusione della cultura della sicurezza digitale con un format innovativo e accessibile.
I creatori, Marco Cozzi e Gabriele Gobbo di Codroipo, hanno trasformato il DSF in un festival itinerante di riferimento nazionale, portando la sicurezza digitale in diverse città e regioni italiane.
Il riconoscimento ai GoBeyond Award 2025
Il festival è stato premiato per il suo impegno nella sensibilizzazione sull’etica e sull’uso responsabile delle tecnologie, promuovendo l’educazione digitale per una società resiliente e consapevole del futuro digitale.
La premiazione a Milano ha visto Marco Cozzi, Gabriele Gobbo e Luigi Gregori ritirare il premio a nome del Direttivo e del gruppo di lavoro del festival.
«Questo riconoscimento ci spinge a proseguire nella nostra missione, rendendo il digitale un ambiente più sicuro, sostenibile e accessibile per tutti» – dichiara il presidente Marco Cozzi.
Un festival friulano diventato un modello nazionale
Il DSF è diventato uno degli eventi più rilevanti in Italia per la promozione della sicurezza digitale, coinvolgendo diverse città e regioni italiane con appuntamenti in sedi istituzionali e scuole.
Il festival favorisce la divulgazione della cybersecurity promuovendo un approccio sostenibile e responsabile alla sicurezza informatica attraverso una rete di esperti ed evangelist.
La partecipazione gratuita del pubblico a tutte le tappe dell’evento ha coinvolto migliaia di persone in oltre 50 eventi.

Un impegno condiviso e una vittoria per il Friuli Venezia Giulia
Il lavoro collettivo del team del festival ha portato alla vittoria del GoBeyond Award 2025, con il Direttivo composto da professionisti friulani e il supporto fondamentale dei partner e sponsor.
«Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento, che conferma il valore del nostro progetto e la sua capacità di creare impatto in ambito tecnologico e sociale» – dichiara il vicepresidente Gabriele Gobbo.
Uno sguardo al futuro: il Friuli ancora protagonista
Il DSF continuerà a crescere e a evolversi, coinvolgendo un numero sempre maggiore di partecipanti, aziende e istituzioni per promuovere la cultura della sicurezza digitale.
La prossima edizione si preannuncia ancora più ricca di appuntamenti, esperti e iniziative, confermando il ruolo centrale del Friuli Venezia Giulia nel progetto.
Questa vittoria conferma il Friuli come un polo di eccellenza nell’innovazione digitale e nella cybersecurity.