UDINE – Il ruolo fondamentale dei manager nell’affrontare le sfide attuali e future è stato evidenziato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, durante un videosaluto in occasione dell’assemblea annuale di Federmanager presso la LEF di San Vito al Tagliamento, centro di eccellenza per l’innovazione e la formazione industriale.
Un contributo fondamentale dei manager al territorio
L’assemblea ha visto la partecipazione di 1200 iscritti tra manager, dirigenti e quadri di aziende private del Friuli Venezia Giulia, con una presenza equilibrata di attivi e pensionati. Bini ha ringraziato Federmanager per il suo impegno costante nel sostenere lo sviluppo economico e produttivo regionale, confermando l’impegno della Regione nel semplificare la burocrazia per agevolare le imprese.
Agenda FVG Manifattura 2030 e focus sui settori strategici
L’Amministrazione regionale ha concentrato gli sforzi, attraverso l’Agenda FVG Manifattura 2030, su settori cruciali come manifatturiero, commercio, turismo e servizi, ascoltando le esigenze del mondo produttivo e manageriale per promuovere una crescita sostenibile e competitiva.
Riforma del settore terziario e dialogo con i manager
Inoltre, Bini ha annunciato l’avvio di una riforma del settore terziario attraverso un nuovo Testo unico volto a modernizzare, chiarire e rendere più funzionale la normativa vigente. Ha sottolineato l’importanza del dialogo continuo con le rappresentanze manageriali per raggiungere questi obiettivi, confermando la disponibilità della Regione a collaborare per far crescere il Friuli Venezia Giulia.