• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home congresso Unsic

Il 3° congresso dell’Unsic a Roma: sfide e opportunità per l’impresa moderna

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
05/03/2025
in congresso Unsic, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, giustizia sociale, Gorizia, Notizie, Pordenone, roma, sfide economiche, sindacato imprenditori, Trieste, Udine
Il 3° congresso dell’Unsic a Roma: sfide e opportunità per l’impresa moderna
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – “Sfide e opportunità dell’impresa moderna: giustizia sociale, sostenibilità economica, compatibilità ambientale”. Questo è il tema del 3° congresso nazionale dell’Unsic, Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori, che si terrà a Roma dal 5 all’8 marzo 2025 presso il Rome Marriott Park Hotel, in via Masala 54. L’evento, che rappresenta un momento di grande rilevanza per il mondo sindacale e imprenditoriale italiano, vedrà la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali e politici.

Un congresso per fare il punto sulla crisi del Paese

L’Unsic, presieduta da Domenico Mamone, celebra i suoi 25 anni di attività con un congresso che affronterà una fase particolarmente complessa per il tessuto produttivo italiano. L’associazione, con oltre 4mila uffici in Italia e all’estero tra Caf, sedi di Patronato, Caa, è anche membro del “parlamentino” del Cnel. In questo contesto, l’Unsic si propone come un attore centrale nel dibattito sulle sfide economiche e sociali che il Paese sta vivendo.

Durante il congresso, si discuteranno le difficoltà economiche derivanti da fattori congiunturali come la crisi energetica, l’inflazione, il rischio dei dazi, la speculazione finanziaria, e le difficoltà causate dai tassi d’interesse elevati della Banca Centrale Europea. A queste problematiche si aggiungono questioni di portata globale, come le innovazioni tecnologiche, i cambiamenti climatici, il declino demografico e le sfide derivanti dal ritorno dei protezionismi e dal declino dell’Europa.

Partecipazione istituzionale e politica

Il congresso sarà un’importante occasione di confronto per esponenti del mondo politico e istituzionale. Hanno assicurato la loro presenza i ministri Matteo Salvini, Giuseppe Valditara e Marina Locatelli, i sottosegretari Antonio D’Eramo e Giovanni Durigon, e numerosi senatori e onorevoli provenienti da vari schieramenti politici, tra cui Carlo Calenda (Azione), Simone Damiani (FI), Giovanni De Priamo (FdI), Davide Faraone (Iv), Antonio Germanà (Lega), e Luigi Turco (M5S). Inoltre, sono previsti interventi da parte di rappresentanti di enti e istituzioni come Coni, Corte dei Conti, Inps, Infocamere, e Lumsa, insieme a numerosi sindacati.

Un evento di grande rilevanza per il Friuli Venezia Giulia

Particolare attenzione sarà riservata anche alla delegazione proveniente dal Friuli Venezia Giulia, che parteciperà numerosa al congresso. L’Unsic è infatti presente in tutta la regione, non solo nei quattro capoluoghi di provincia, ma anche in comuni come Campoformido, Lignano Sabbiadoro, Sacile e Tavagnacco.

Luigi Rosa-Teio, presidente regionale dell’Unsic Friuli Venezia Giulia, ha commentato: “Lo svolgimento del congresso nazionale Unsic ribadisce con forza la vocazione dell’Unsic verso una visione moderna del sindacato, proponendo soluzioni concrete per uno sviluppo armonioso del sistema produttivo italiano, con un’attenzione particolare al ruolo dei singoli territori. Il congresso porrà le basi per elaborare il pensiero e l’azione sindacale dei prossimi anni”.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Premio “Packaging: che fantastica avventura!” premia studenti di Trieste per la cultura ambientale
Cronaca

Premio “Packaging: che fantastica avventura!” premia studenti di Trieste per la cultura ambientale

25 Giugno 2025
Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide
Confindustria

Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide

25 Giugno 2025
Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio
arte

La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio

25 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack
Casa Rossa

Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack

24 Giugno 2025
Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico
autista Ideal Service

Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico

24 Giugno 2025
Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso
camion bloccato

Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso

24 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana
alvaro vitali

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana

24 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile
Allerta meteo

Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria
arnaldo pomodoro

Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria

24 Giugno 2025
Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025
audiovisione

Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025

11 Marzo 2025
Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali
comunicazione

Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali

23 Giugno 2025
L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025
Agorai

L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025

24 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025
Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea
Cronaca

Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea

21 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21